Università

PoliBa: Fratino chiede una governance più inclusiva

Il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Fratino, ha lanciato un appello per una governance più ampia e partecipativa dell'ateneo. …

PoliBa: Fratino chiede una governance più inclusiva

I

Il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Fratino, ha lanciato un appello per una governance più ampia e partecipativa dell'ateneo. In un'intervista rilasciata oggi, Fratino ha sottolineato la necessità di coinvolgere maggiormente studenti, docenti e personale amministrativo nelle decisioni strategiche dell'università. Secondo il rettore, una governance più allargata garantirebbe una maggiore trasparenza e responsabilità, oltre a promuovere un clima di maggiore collaborazione all'interno della comunità accademica.

Fratino ha evidenziato come la partecipazione attiva di tutti i membri della comunità universitaria sia fondamentale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo e per garantire il successo del Politecnico di Bari nel panorama nazionale e internazionale. Ha inoltre sottolineato l'importanza di ascoltare le diverse voci e prospettive presenti all'interno dell'ateneo, per poter elaborare soluzioni innovative ed efficaci alle problematiche che si presentano.

L'appello del rettore arriva in un momento di importanti cambiamenti per il Politecnico di Bari, che sta affrontando sfide legate all'innovazione tecnologica, alla digitalizzazione e all'internazionalizzazione. Fratino ha affermato che una governance più inclusiva permetterà al Politecnico di adattarsi più efficacemente a questi cambiamenti e di rispondere alle esigenze di una società in continua evoluzione.

Il rettore ha concluso la sua intervista sottolineando la sua determinazione a promuovere un processo di partecipazione più ampio e strutturato, con l'obiettivo di creare una governance che sia realmente rappresentativa dell'intera comunità universitaria del Politecnico di Bari. Sono già in programma incontri e consultazioni con i rappresentanti degli studenti, dei docenti e del personale amministrativo per discutere le modalità concrete per raggiungere questo obiettivo.

Si attende con interesse l'evoluzione di questa iniziativa e le concrete azioni che saranno intraprese per rendere la governance del Politecnico di Bari più inclusiva e partecipativa.

. . .