Giudiziario

Policlinico ricorrerà: appello contro assoluzione prof accusato di molestie

L'assoluzione del professore universitario accusato di molestie sessuali ha scatenato forti reazioni all'interno del Policlinico. La direzione ha annunciato che …

Policlinico ricorrerà: appello contro assoluzione prof accusato di molestie

L

L'assoluzione del professore universitario accusato di molestie sessuali ha scatenato forti reazioni all'interno del Policlinico. La direzione ha annunciato che presenterà ricorso in appello contro la sentenza di primo grado, ribadendo il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione. La decisione è stata presa dopo un'attenta valutazione delle risultanze processuali e delle testimonianze raccolte.

La vicenda, che ha coinvolto diversi studenti e personale del Policlinico, ha acceso un acceso dibattito sulle modalità di gestione delle denunce di molestie all'interno delle istituzioni universitarie. L'opinione pubblica si è divisa tra chi sostiene la necessità di una maggiore tutela delle vittime e chi, invece, sottolinea l'importanza della presunzione di innocenza. Il Policlinico, nel frattempo, ha ribadito il proprio impegno a garantire un ambiente di lavoro e di studio sicuro e rispettoso per tutti.

La decisione di ricorrere in appello, secondo quanto dichiarato dalla direzione, mira a garantire una giustizia completa e imparziale, e a tutelare non solo la dignità delle presunte vittime, ma anche l'immagine stessa dell'istituzione. Il percorso giudiziario, dunque, è lungi dall'essere concluso. L'appello sarà un'occasione per riesaminare nel dettaglio gli elementi probatori e le testimonianze presentate nel corso del primo processo, con la speranza di ottenere una sentenza più conforme alla gravità dei fatti contestati.

La vicenda, che ha avuto vasta eco mediatica, ha riaperto il dibattito nazionale sulla necessità di una legislazione più efficace e sulla formazione adeguata per prevenire e contrastare il fenomeno delle molestie sessuali negli ambienti di lavoro e di studio. Il Policlinico, con la sua scelta di ricorrere in appello, dimostra di voler assumere un ruolo attivo e responsabile in questa battaglia, in linea con i principi di giustizia e di tutela delle persone.

. . .