Polizia

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA: PORTOGRUARO (VE), 13 MARZO 2025 – INIZIATIVA IN TEMA DI PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E SULLE DONNE

Nell’ambito di un progetto organizzato dall’Amministrazione Comunale di Portogruaro (VE), in collaborazione con la Polizia di Stato di Venezia, nella …

POLIZIA DI STATO DI VENEZIA: PORTOGRUARO (VE), 13 MARZO 2025 – INIZIATIVA IN TEMA DI PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E SULLE DONNE

N

Nell’ambito di un progetto organizzato dall’Amministrazione Comunale di Portogruaro (VE), in collaborazione con la Polizia di Stato di Venezia, nella mattinata odierna, alla presenza delle massime Autorità locali della Città di Portogruaro e del Vicario del Questore di Venezia, Carlo Ferretti, si è svolta l’inaugurazione dell’opera scultorea “Passo di Donna”, dell’artista veneziano Giorgio Bortoli.
La scultura, rappresentante un’enorme scarpa rossa dedicata a tutte le donne vittime di violenza, è stata collocata nella centrale Piazza della Repubblica lo scorso 8 marzo, in occasione della “Giornata Internazionale della donna”.
In concomitanza con il mercato settimanale, a fianco all’opera d’arte la Polizia di Stato di Venezia ha allestito uno stand informativo per la sensibilizzazione e la distribuzione dei pieghevoli informativi relativi la campagna permanente “…Questo non è amore”, curato dai poliziotti della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Venezia e del locale Commissariato, suscitando l’interesse dei cittadini e di numerose classi di studenti degli istituti scolastici del territorio, tra cui una nutrita rappresentanza di allievi e docenti del Liceo “XXV Aprile” di Portogruaro.
A fornire ogni utile informazione sulla tematica della violenza di genere erano presenti anche altre figure della “rete antiviolenza” portogruarese, tra cui la Cooperativa L’Arco - centro di ascolto di Portogruaro, la Camera degli Avvocati di Portogruaro, il Consultorio Familiare ULSS nr. 4 “Veneto Orientale” e l’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Portogruaro.
L’iniziativa è stata accolta con favore e partecipazione dalla cittadinanza, il personale del Commissariato di Portogruaro ha fornito a tutte le persone interessate informazioni, sensibilizzando sugli strumenti a tutela della violenza di genere. Molte le attestazioni di stima nei confronti delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, per il quotidiano impegno profuso nei confronti delle vittime di reato.
Un ringraziamento è rivolto al Comune di Portogruaro e alla Polizia Locale per il prezioso supporto, come anche ai locali Comando Compagnia Carabinieri e Guardia di Finanza per la loro partecipazione e per l’impegno profuso e condiviso in ambito territoriale nelle attività a tutela delle persone vittime di reati, in particolare quelli di “Codice Rosso”.

. . .