Cronaca

Polizia Stradale incontra studenti BAT: Educazione stradale con il progetto IACARO

Gli studenti delle scuole superiori di Andria, Trani e Trinitapoli (BAT) hanno incontrato gli agenti della Polizia di Stato nell'ambito …

Polizia Stradale incontra studenti BAT: Educazione stradale con il progetto IACARO

G

Gli studenti delle scuole superiori di Andria, Trani e Trinitapoli (BAT) hanno incontrato gli agenti della Polizia di Stato nell'ambito del progetto IACARO della Polizia Stradale. L'iniziativa, volta a promuovere la sicurezza stradale tra i giovani, ha visto la partecipazione attiva degli studenti in diverse attività formative.

Gli agenti hanno illustrato le regole del codice della strada, focalizzandosi sulle problematiche più comuni tra i giovani automobilisti, come l'uso del cellulare alla guida, il consumo di alcol e l'eccesso di velocità. Sono state presentate statistiche nazionali e locali sugli incidenti stradali, evidenziando le tragiche conseguenze delle comportamenti a rischio.

Attraverso simulazioni e testimonianze, gli studenti hanno potuto comprendere concretamente le implicazioni di scelte imprudenti al volante. L'obiettivo è stato quello di sensibilizzare i ragazzi sull'importanza di una guida responsabile e di far capire loro il ruolo fondamentale che hanno nel contribuire a rendere le strade più sicure per tutti.

Il progetto IACARO (acronimo da definire, se disponibile) si inserisce in un più ampio programma della Polizia di Stato dedicato alla prevenzione e alla educazione stradale. L'iniziativa ha riscosso un grande successo tra gli studenti, che hanno mostrato interesse e partecipazione attiva durante gli incontri. La Polizia Stradale si impegna a continuare a promuovere iniziative di questo tipo, convinta che l'educazione sia uno strumento fondamentale per ridurre il numero di incidenti stradali.

La collaborazione tra la Polizia Stradale e le scuole del territorio rappresenta un tassello importante nella costruzione di una cultura della sicurezza stradale, soprattutto tra i giovani, la fascia d'età più coinvolta in incidenti stradali. Il progetto IACARO si propone come strumento di prevenzione e di formazione, fornendo ai giovani gli strumenti necessari per una guida consapevole e responsabile.

. . .

Ultime notizie