Pollinosi: sintomi, prevenzione e cure
L
La pollinosi, o rinite allergica stagionale, è tornata. Milioni di persone in questo periodo dell'anno soffrono di starnuti, naso che cola, occhi pruriginosi e congestione nasale a causa del polline rilasciato da alberi, erbe e altre piante. Ma cosa si può fare per alleviare i sintomi e prevenire le crisi?
Comprendere la causa è il primo passo. La pollinosi è una reazione del sistema immunitario a particelle di polline che vengono inalate. Il corpo le identifica erroneamente come una minaccia, scatenando una risposta infiammatoria. I sintomi possono variare da lievi a gravi, influenzando significativamente la qualità della vita.
La prevenzione è fondamentale. Monitorare i livelli di polline attraverso bollettini meteorologici specifici può aiutare a pianificare le attività all'aperto. Nei giorni con alti livelli di polline, è consigliabile rimanere in casa, soprattutto nelle ore più calde. Chiudere le finestre, utilizzare filtri per l'aria e fare docce regolari per rimuovere il polline dai capelli e dalla pelle sono altre misure preventive efficaci. Indossare occhiali da sole può aiutare a proteggere gli occhi.
Durante la fase acuta, diversi trattamenti possono alleviare i sintomi. I farmaci antistaminici sono molto efficaci nel ridurre starnuti, prurito e congestione nasale. I corticosteroidi nasali sono un'altra opzione, particolarmente utili per la congestione nasale. In alcuni casi, potrebbero essere prescritti decongestionanti nasali, ma è importante utilizzarli con cautela e per brevi periodi, per evitare l'effetto rebound.
In situazioni più gravi, l'immunoterapia, o vaccinazione contro il polline, può essere considerata. Questa terapia desensibilizza gradualmente il sistema immunitario al polline, riducendo la risposta allergica nel tempo. È importante consultare un allergologo per una diagnosi accurata e per stabilire il trattamento più appropriato in base alla propria situazione individuale. Ricordate che la gestione efficace della pollinosi richiede un approccio multiforme, combinando strategie preventive e trattamenti farmacologici.