Ponte del 25 Aprile: Decine di multe per guida pericolosa
L
Le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli sulla sicurezza stradale durante il lungo ponte del 25 aprile, portando a risultati significativi. Numerose pattuglie sono state dispiegate su tutto il territorio nazionale per monitorare il traffico e contrastare comportamenti a rischio. L'operazione, condotta con massima severità, ha portato al ritiro di dieci patenti di guida e a diverse denunce per guida in stato di ebbrezza.
Le autorità hanno sottolineato l'importanza di questi controlli, soprattutto nei periodi di maggiore traffico come le festività, per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. La guida in stato di ebbrezza e le infrazioni al codice della strada rappresentano un pericolo significativo, e le forze dell'ordine si impegnano a contrastare con fermezza questi comportamenti. Sono state elevate numerose multe per eccesso di velocità, mancata precedenza e altre infrazioni del codice della strada.
Secondo le dichiarazioni rilasciate, l'obiettivo non è quello di sanzionare, ma di prevenire incidenti e promuovere una cultura della sicurezza stradale. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, per garantire un periodo festivo sicuro per tutti. Le autorità invitano tutti gli automobilisti a rispettare le regole del codice della strada e a prestare la massima attenzione alla guida, soprattutto durante i periodi di maggiore afflusso di veicoli.
Le forze dell'ordine ringraziano la cittadinanza per la collaborazione e invitano a segnalare eventuali comportamenti pericolosi alla polizia stradale. La sicurezza stradale è una responsabilità collettiva e solo attraverso la collaborazione di tutti si possono ottenere risultati significativi nella riduzione degli incidenti stradali.