Pordenone: Salvador punta sul capitale umano
I
Il sindaco di Pordenone, Marco Salvador, ha annunciato una rivoluzione nella strategia di sviluppo economico della città, puntando decisamente sul capitale umano. "La mia Pordenone sarà la grande città del capitale umano", ha dichiarato Salvador, sottolineando l'importanza di investire nelle persone e nelle loro competenze per attrarre nuove aziende e creare posti di lavoro di qualità. Questo nuovo approccio si tradurrà in investimenti concreti in formazione, istruzione e politiche attive del lavoro, mirate a colmare il gap di competenze e ad attrarre talenti da tutta Italia e dall'estero.
Il piano prevede un'espansione significativa dei servizi di formazione professionale, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e alle competenze digitali, sempre più richieste dal mercato del lavoro. Inoltre, saranno implementate iniziative per favorire l'innovazione e l'imprenditorialità, supportando la nascita di nuove imprese e incentivando lo sviluppo di startup innovative nel territorio. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema virtuoso, in cui le aziende possano trovare facilmente personale qualificato e i giovani possano trovare opportunità di lavoro stimolanti e ben retribuite.
Salvador ha anche annunciato l'intenzione di collaborare strettamente con le università e gli enti di formazione per garantire che l'offerta formativa sia sempre in linea con le esigenze del mercato del lavoro. Inoltre, saranno intensificate le attività di networking e di promozione del territorio, per attrarre investitori e talenti da tutto il mondo. Questo approccio strategico si basa sulla convinzione che il vero motore dello sviluppo economico di Pordenone risiede nel suo capitale umano, nella capacità delle sue persone di innovare, crescere e contribuire alla crescita economica e sociale della città.
La strategia di Salvador prevede anche un'attenzione particolare all'inclusione sociale, garantendo pari opportunità di accesso alla formazione e al lavoro a tutti i cittadini, indipendentemente dal loro background. Il sindaco ha inoltre sottolineato l'importanza di creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, attraverso politiche che promuovono la diversità e la parità di genere nelle aziende del territorio. L'amministrazione comunale si impegnerà ad offrire supporto e assistenza alle imprese in questo processo, contribuendo a creare un ambiente lavorativo positivo e stimolante per tutti.