Pordenone: Torna il divieto di alcol all'aperto
P
Pordenone riporta in vigore l'ordinanza anti-alcol che vieta il consumo di bevande alcoliche all'aperto. La misura, adottata per contrastare i fenomeni di degrado urbano e disordine pubblico, sarà in vigore fino al 25 maggio. La decisione del Comune segue segnalazioni di cittadini e una valutazione della situazione di sicurezza pubblica, soprattutto nelle zone più frequentate della città.
L'ordinanza prevede sanzioni per chi non rispetta il divieto. Gli agenti di polizia locale saranno impegnati in controlli mirati per garantire il rispetto della norma. Le aree interessate dal divieto sono state definite con precisione dall'amministrazione comunale, con l'obiettivo di individuare le zone maggiormente colpite da assembramenti e comportamenti scorretti legati al consumo di alcol.
Il sindaco ha spiegato che l'obiettivo non è quello di limitare la libertà dei cittadini, ma di tutelare la sicurezza e il decoro urbano, creando un ambiente più vivibile per tutti. Si spera che la misura temporanea contribuisca a migliorare la qualità della vita nella città, garantendo un maggiore rispetto delle regole di convivenza civile. L'amministrazione comunale si impegna a valutare l'efficacia dell'ordinanza e a prendere decisioni future in base ai risultati ottenuti.
Diverse associazioni di categoria si sono espresse sull'argomento, alcune manifestando preoccupazione per le possibili ripercussioni economiche sulle attività commerciali. L'amministrazione comunale ha assicurato che si sta lavorando per trovare soluzioni che conciliano la sicurezza pubblica con le esigenze del tessuto economico locale. Il periodo di vigenza dell'ordinanza, fino al 25 maggio, è stato scelto per coprire un periodo di tempo ritenuto strategico in vista di possibili eventi e affollamenti estivi.
La popolazione è invitata a collaborare per il successo dell'iniziativa, rispettando le regole e segnalando eventuali situazioni di criticità alle autorità competenti. Il Comune di Pordenone si augura che la misura contribuisca a creare un clima di maggiore serenità e rispetto reciproco all'interno della comunità.