Notizie

Porticello: Piano di Recupero per il Relitto del Bayesian

Si è tenuta a Porticello una riunione cruciale per discutere il recupero del relitto del Bayesian, una nave affondata al …

Porticello: Piano di Recupero per il Relitto del Bayesian

S

Si è tenuta a Porticello una riunione cruciale per discutere il recupero del relitto del Bayesian, una nave affondata al largo della costa. L'incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti del comune, della capitaneria di porto, di esperti di archeologia subacquea e di società specializzate nel recupero di relitti. L'obiettivo principale è quello di valutare le condizioni del relitto e definire un piano operativo per il suo recupero, tenendo conto di aspetti ambientali e di sicurezza.

Il relitto del Bayesian, sebbene non particolarmente antico, rappresenta un patrimonio sottomarino di valore, soprattutto per la sua storia e per le informazioni che potrebbe fornire sulla navigazione costiera. La sua posizione, a poca profondità, facilita le operazioni di recupero, ma la sua condizione strutturale necessita di un attento esame prima di intraprendere qualsiasi azione. Le immagini subacquee mostrano un notevole deterioramento, causato dalla corrosione e dalla presenza di organismi marini.

Gli esperti hanno discusso diverse opzioni per il recupero, tra cui la rimozione completa del relitto o il suo recupero parziale, concentrandosi sui componenti più significativi. L'aspetto economico è fondamentale, con la necessità di valutare i costi di intervento e le eventuali risorse disponibili per il progetto. Una volta definito il metodo di recupero, si procederà con la fase di pianificazione dettagliata, comprendente la scelta delle attrezzature, la programmazione delle operazioni e le misure di sicurezza per i subacquei e per l'ambiente marino.

La riunione si è conclusa con un accordo preliminare sui passi successivi. Sarà redatto un rapporto dettagliato che comprenderà una valutazione completa dello stato del relitto, un'analisi dei costi e un piano operativo concreto. Questo rapporto sarà poi presentato alle autorità competenti per l'approvazione finale. Il comune di Porticello si è impegnato a finanziare una parte del progetto, garantendo l'impegno delle risorse necessarie per portare a termine con successo il recupero del relitto del Bayesian.

Il successo di quest'iniziativa non solo garantirà la tutela del patrimonio culturale subacqueo, ma contribuirà anche a valorizzare il turismo locale, incrementando l'interesse per il patrimonio marittimo della zona. L'obiettivo finale è di trasformare il relitto del Bayesian da un pericolo per la navigazione a un museo a cielo aperto, accessibile a ricercatori e appassionati, contribuendo a preservare la storia marittima di Porticello.

. . .