Cronaca

Potenza: Otto truffe agli anziani nei primi tre mesi del 2025

Nei primi tre mesi del 2025, la provincia di Potenza è stata colpita da otto truffe ai danni di anziani. …

Potenza: Otto truffe agli anziani nei primi tre mesi del 2025

N

Nei primi tre mesi del 2025, la provincia di Potenza è stata colpita da otto truffe ai danni di anziani. Un dato allarmante che sottolinea la necessità di una maggiore attenzione e di campagne di sensibilizzazione per proteggere le persone più vulnerabili. Le modalità delle truffe variano, ma spesso coinvolgono tecniche di inganno telefonico o presenza fisica, con i malfattori che si presentano con false identità per carpire informazioni personali o denaro.

Le vittime, per lo più anziane e sole, hanno subito ingenti perdite economiche, con somme che vanno da poche centinaia a migliaia di euro. In alcuni casi, le conseguenze psicologiche sono state particolarmente gravi, lasciando le vittime in uno stato di profondo disagio e sfiducia. Le forze dell'ordine stanno indagando sui singoli casi per individuare i responsabili e portare alla giustizia i colpevoli.

La Prefettura di Potenza, in collaborazione con le associazioni di volontariato, sta pianificando una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione sul problema e fornire consigli pratici su come evitare di cadere vittima di queste truffe. Tra le misure in programma ci sono incontri informativi nelle scuole e nei centri sociali, oltre alla diffusione di materiale divulgativo con indicazioni chiare e semplici da seguire.

È fondamentale che i cittadini, soprattutto gli anziani, imparino a riconoscere i segnali di allarme e a diffidare di richieste sospette. Qualsiasi richiesta di denaro o di informazioni personali da parte di sconosciuti deve essere trattata con la massima cautela. In caso di dubbio, è sempre consigliabile contattare le forze dell'ordine o un familiare fidato.

La lotta alle truffe agli anziani richiede un impegno collettivo. Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e cittadini si potrà contrastare efficacemente questo fenomeno e proteggere i più deboli.

. . .

Ultime notizie