Politica

Potenza: Regolamento anti-gioco d'azzardo per proteggere i minori

Il Comune di Potenza ha approvato un nuovo regolamento per contrastare il gioco d'azzardo patologico e, soprattutto, per proteggere i …

Potenza: Regolamento anti-gioco d'azzardo per proteggere i minori

I

Il Comune di Potenza ha approvato un nuovo regolamento per contrastare il gioco d'azzardo patologico e, soprattutto, per proteggere i minori dai suoi effetti devastanti. La normativa introduce una serie di misure restrittive volte a limitare la proliferazione di sale giochi e scommesse nelle vicinanze di scuole, parchi e altri luoghi frequentati da bambini e adolescenti.

Tra le principali novità, spicca il divieto di installazione di apparecchi da gioco a distanza inferiore di 500 metri da istituti scolastici di ogni ordine e grado. Inoltre, il regolamento prevede l'obbligo di installazione di sistemi di videosorveglianza all'interno di tutte le sale gioco, per garantire un maggiore controllo e prevenire eventuali irregolarità. L'obiettivo è quello di rendere più difficile l'accesso al gioco d'azzardo per i giovani, contrastando la diffusione di una pratica che può avere conseguenze drammatiche sulla loro vita e sul loro futuro.

Il regolamento prevede anche sanzioni severe per chi viola le disposizioni, con multe importanti che potrebbero arrivare fino alla chiusura definitiva dell'attività. L'amministrazione comunale ha manifestato la determinazione ad applicare con rigore le nuove norme, consapevole dell'importanza di tutelare la salute e il benessere dei più giovani. Si prevede un'attività di monitoraggio costante, con controlli periodici effettuati dalla Polizia Locale per verificare il rispetto del regolamento.

L'approvazione del regolamento è stata accolta con favore da diverse associazioni che da tempo si battono per la prevenzione del gioco d'azzardo patologico e per la tutela dei minori. Queste organizzazioni hanno sottolineato l'importanza di un'azione incisiva da parte delle istituzioni, in grado di contrastare un fenomeno in costante crescita e dalle conseguenze spesso devastanti, non solo per chi ne è affetto, ma anche per le famiglie coinvolte.

Il Comune di Potenza si pone così come un esempio virtuoso nella lotta contro il gioco d'azzardo, dimostrando una sensibilità particolare nei confronti delle giovani generazioni. L'auspicio è che questo nuovo regolamento possa costituire un modello da imitare anche per altri comuni italiani, in una battaglia che richiede un impegno costante e coordinato a tutti i livelli istituzionali.

. . .