Prealpi Venete: Bollettino del 10 Maggio 2025
I
Il bollettino del 10 Maggio 2025 per il settore Dolomiti e Prealpi Venete, con focus sulle Prealpi, riporta una situazione relativamente stabile. Le temperature sono state in linea con le medie stagionali, registrando lievi oscillazioni durante la giornata. Non si segnalano eventi meteorologici significativi nelle ultime 24 ore. Le precipitazioni sono state scarse e localizzate, principalmente concentrate nelle zone più elevate.
La situazione idrogeologica rimane sotto controllo, con i livelli dei fiumi e dei torrenti entro i limiti di normalità. Si raccomanda comunque attenzione durante le escursioni, in quanto alcuni sentieri potrebbero presentare tratti particolarmente scivolosi a causa dell'umidità residua. Le condizioni del manto nevoso a quote elevate sono in graduale riduzione, con uno scioglimento regolare in assenza di significative variazioni termiche.
Si invitano gli escursionisti a prestare attenzione alla segnaletica e a informarsi sulle condizioni meteo prima di intraprendere qualsiasi attività in montagna. Il servizio di soccorso alpino rimane attivo 24 ore su 24 per eventuali situazioni di emergenza. Per informazioni più dettagliate è possibile contattare i centri di monitoraggio locali o consultare i siti web dedicati alla sicurezza in montagna.
Il bollettino verrà aggiornato regolarmente. Si consiglia di monitorare attentamente le previsioni meteorologiche per pianificare le proprie attività in sicurezza. In generale, le condizioni nelle Prealpi Venete sono adatte a escursioni di media difficoltà, ma si raccomanda di valutare attentamente il proprio livello di preparazione fisica e di equipaggiarsi adeguatamente. La visibilità è buona nella maggior parte delle aree, favorendo l'osservazione panoramica.
È importante ricordare di rispettare l'ambiente, evitando di abbandonare rifiuti e di mantenere un comportamento responsabile durante le proprie attività all'aria aperta. La protezione della natura è fondamentale per garantire la bellezza e l'integrità di questo prezioso patrimonio. La prossima pubblicazione del bollettino è prevista per il 11 Maggio 2025.