Prefetto blocca trasferta Palermo a Catanzaro
I
Il prefetto di Catanzaro ha disposto il divieto di trasferta per i tifosi del Palermo in occasione della prossima partita contro il Catanzaro. La decisione, presa per motivi di ordine pubblico, segue una valutazione del rischio connesso alla presenza di sostenitori ospiti allo stadio. La questura ha sottolineato la necessità di prevenire eventuali episodi di violenza tra le tifoserie, considerato il recente clima di tensione tra le due città.
La misura, che colpisce tutti i tifosi del Palermo, prevede sanzioni per chi tenterà di aggirare il divieto. La decisione è stata comunicata alle autorità sportive e alle società coinvolte. Il Palermo si è detto dispiaciuto per il provvedimento, ma ha assicurato la propria piena collaborazione per garantire il regolare svolgimento della partita e la sicurezza di tutti gli spettatori. Si prevede comunque un’importante presenza di tifosi del Catanzaro allo stadio, in un clima di attesa febbrile per l’importante sfida.
La decisione del prefetto ha sollevato un dibattito tra i tifosi del Palermo, molti dei quali si sono detti delusi e incompresi. Alcuni hanno espresso la propria indignazione sui social media, lamentando l'ingiustizia del provvedimento e chiedendo una maggiore attenzione alle dinamiche specifiche delle tifoserie coinvolte. Altri, invece, hanno sottolineato l'importanza di garantire la sicurezza pubblica, riconoscendo la legittimità della decisione presa dalle autorità.
La partita, che si preannuncia molto combattuta e importante per la classifica di entrambe le squadre, si giocherà quindi a porte chiuse per quanto riguarda i tifosi ospiti. Rimane alta l'attenzione delle forze dell'ordine per garantire che il divieto venga rispettato e per evitare qualsiasi inconveniente durante la giornata di gara. Le autorità stanno monitorando la situazione e prendendo tutte le misure necessarie per assicurare il buon esito dell'evento sportivo.