Cronaca

Presidio Sapienza: migliaia per Ilaria, Sara e tutte le vittime

Migliaia di persone si sono radunate oggi a Piazzale Aldo Moro, di fronte all'Università La Sapienza di Roma, per un …

Presidio Sapienza: migliaia per Ilaria, Sara e tutte le vittime

M

Migliaia di persone si sono radunate oggi a Piazzale Aldo Moro, di fronte all'Università La Sapienza di Roma, per un commosso presidio in memoria di Ilaria e Sara, due giovani vittime di violenza di genere. La manifestazione, organizzata da collettivi studenteschi e associazioni femministe, ha visto la partecipazione di studenti, docenti e cittadini che hanno espresso la loro indignazione e il loro dolore per le tragedie che hanno scosso l'Italia. I partecipanti hanno alzato cartelli con messaggi di solidarietà e richiesta di giustizia, gridando slogan contro la violenza sulle donne e chiedendo maggiori tutele e più attenzione da parte delle istituzioni. L'atmosfera era carica di emozione e rabbia, con molti partecipanti in lacrime. Il presidio si è concluso con un momento di silenzio in ricordo delle vittime. I partecipanti hanno inoltre ribadito l'importanza di educare le nuove generazioni al rispetto e alla parità di genere per prevenire simili tragedie.

Le manifestazioni di dolore e protesta si sono susseguite in tutta Italia, e la partecipazione massiccia al presidio di oggi sottolinea la sensibilità crescente verso il problema della violenza contro le donne. Gli organizzatori hanno sottolineato come la lotta alla violenza di genere debba essere una priorità nazionale, richiedendo un investimento concreto nelle politiche di prevenzione e contrasto a questo fenomeno. Oltre alla commemorazione delle vittime, il presidio ha avuto anche una chiara funzione di sensibilizzazione, con l'obiettivo di spingere le istituzioni a prendere provvedimenti incisivi. Le voci di solidarietà con le famiglie delle vittime e di indignazione per le tragiche vicende si sono unite in un coro unanime: bastano le parole, servono i fatti. La lotta alla violenza sulle donne è una lotta di tutti.

La scelta di Piazzale Aldo Moro, cuore pulsante della vita universitaria romana, non è casuale. L'obiettivo è stato quello di coinvolgere i giovani, sensibilizzare le nuove generazioni e diffondere un messaggio forte e chiaro: la violenza di genere è un problema che riguarda tutti e richiede la collaborazione di ogni individuo e di tutte le istituzioni per essere sconfitto. Gli organizzatori hanno promesso che la mobilitazione continuerà, con l'obiettivo di assicurare che la memoria di Ilaria, Sara e di tutte le vittime venga onorata attraverso azioni concrete e un cambio di passo nella lotta contro questo tragico fenomeno. Si attende ora una risposta da parte delle istituzioni.

La partecipazione numerosa è un segnale importante della volontà della società di contrastare la violenza sulle donne. L'impegno delle istituzioni sarà determinante per garantire che le parole di oggi si traducano in azioni concrete.

. . .

Ultime notizie