Cronaca

Prete arrestato a Bari: investito pedone e fuga

Don Nicola D’Onghia, sacerdote di Bari, è stato arrestato con l'accusa di investimento stradale con fuga. Secondo le indagini della …

Prete arrestato a Bari: investito pedone e fuga

D

Don Nicola D’Onghia, sacerdote di Bari, è stato arrestato con l'accusa di investimento stradale con fuga. Secondo le indagini della polizia, il religioso avrebbe investito Fabiana Chiarappa, causando ferite alla donna, e successivamente si sarebbe allontanato dal luogo dell'incidente senza prestare soccorso. L'arresto è avvenuto a seguito di una complessa indagine, che ha incluso l'analisi delle testimonianze, l'esame delle immagini delle telecamere di sorveglianza e la ricostruzione della dinamica dell'incidente. Le autorità hanno confermato che le prove raccolte hanno indicato con sufficiente certezza Don D’Onghia come responsabile dell'accaduto. La vittima, Fabiana Chiarappa, è stata trasportata in ospedale dove è stata sottoposta a cure mediche. Le sue condizioni, inizialmente giudicate gravi, sembrano ora stabilizzarsi. Don D’Onghia è stato sottoposto ad interrogatorio e si trova ora in stato di arresto in attesa del processo. La notizia ha suscitato profondo scalpore nella comunità barese, con reazioni di shock e indignazione da parte di molti cittadini. La Chiesa locale si è riservata di rilasciare una dichiarazione ufficiale una volta completate le indagini. Le autorità stanno continuando a raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze per ricostruire dettagliatamente l'accaduto e stabilire l'esatta dinamica dell'incidente. Il processo a carico di Don D’Onghia si preannuncia complesso e delicato, e la comunità attende con ansia gli sviluppi giudiziari.

La procura ha avviato un'inchiesta per lesioni personali colpose e omissione di soccorso. Le accuse potrebbero aggravarsi a seconda dell'evolversi delle indagini e delle condizioni di salute della vittima. L'avvocato di Don D’Onghia ha dichiarato di voler collaborare pienamente con le autorità e di confidare nella giustizia. Le indagini si concentrano ora sull'accertamento delle responsabilità del sacerdote e sulle eventuali circostanze che hanno contribuito all'incidente. La vicenda ha sollevato importanti interrogativi sulla responsabilità civile e penale degli individui, indipendentemente dal loro ruolo sociale o religioso. Si attendono ulteriori aggiornamenti sull'evolversi della situazione giudiziaria. La gravità dell'accaduto ha destato preoccupazione anche a livello nazionale, mettendo sotto i riflettori il tema della sicurezza stradale e dell'importanza di prestare soccorso in caso di incidente.

. . .

Ultime notizie