Salute

Prevenzione del tumore al seno: Partecipa allo screening!

Il tumore al seno è una delle neoplasie più diffuse tra le donne, ma la diagnosi precoce può significativamente aumentare …

Prevenzione del tumore al seno: Partecipa allo screening!

I

Il tumore al seno è una delle neoplasie più diffuse tra le donne, ma la diagnosi precoce può significativamente aumentare le probabilità di guarigione. Per questo motivo, è fondamentale partecipare regolarmente agli screening mammografici, offerti gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale.

Questi screening, che consistono in una mammografia, un esame radiologico del seno, permettono di individuare eventuali anomalie, anche in fase asintomatica, quando il tumore è ancora di piccole dimensioni e più facilmente curabile. La tempestività della diagnosi è quindi un fattore cruciale per il successo del trattamento.

La frequenza degli screening varia a seconda dell'età e della storia familiare, ma in generale si consiglia di sottoporsi a mammografia a partire dai 45 anni. Le donne con una storia familiare di tumore al seno o con altri fattori di rischio potrebbero dover iniziare prima. È importante consultare il proprio medico per definire il programma di screening più adatto alle proprie esigenze individuali.

Partecipare allo screening non solo aiuta a prevenire il tumore al seno, ma contribuisce anche a salvaguardare la propria salute e la propria qualità di vita. Non sottovalutare l'importanza di questo semplice ma fondamentale gesto di prevenzione. Ricorda che la prevenzione è la migliore arma contro il cancro. Informati presso il tuo medico o il tuo centro di riferimento per conoscere le modalità di accesso allo screening mammografico gratuito. Non aspettare, prenditi cura di te stessa!

Oltre alla mammografia, esistono altri metodi di screening e diagnosi precoce, come l'ecografia mammaria e l'esame clinico del seno. Il medico potrà consigliare l'esame più adatto in base al tuo caso specifico. La conoscenza del proprio corpo e l'attenzione a eventuali cambiamenti sono fondamentali per la diagnosi precoce. Un'auto-palpazione regolare può aiutare a individuare anomalie sospette, anche se non sostituisce la visita specialistica. Non esitare a contattare il tuo medico in presenza di qualsiasi dubbio o cambiamento nel tuo seno. La tua salute è preziosa, proteggila!

. . .