Meteo

Previsioni Meteo Alpi Giulie: Aggiornamento del 29 Aprile 2025

Il bollettino meteo del 29 Aprile 2025 per le Alpi Giulie segnala condizioni variabili. La giornata inizierà con cieli sereni

Previsioni Meteo Alpi Giulie: Aggiornamento del 29 Aprile 2025

I

Il bollettino meteo del 29 Aprile 2025 per le Alpi Giulie segnala condizioni variabili. La giornata inizierà con cieli sereni nella maggior parte della zona, con temperature minime intorno ai 5°C nelle vallate e leggermente inferiori in quota. Si prevede un aumento progressivo della nuvolosità nel corso della mattinata, con l'arrivo di correnti umide da ovest.

Nel pomeriggio, si attendono precipitazioni sparse, principalmente sotto forma di pioggia nelle zone più basse e di neve sopra i 1800 metri. Le temperature massime raggiungeranno i 12°C nelle zone più riparate, mentre rimarranno più basse in quota e nelle aree esposte al vento. Si consiglia di prestare attenzione alle variazioni repentine del tempo, tipiche di questa zona montuosa.

Le condizioni ventose saranno moderate nel corso della giornata, con raffiche più intense previste in prossimità dei crinali. Si raccomanda quindi di prestare attenzione, soprattutto se si praticano attività all'aperto come escursionismo o alpinismo. È importante verificare attentamente le previsioni prima di intraprendere qualsiasi attività in montagna.

Per quanto riguarda la visibilità, si prevede generalmente buona durante la mattinata, mentre potrebbe essere ridotta nel pomeriggio a causa delle precipitazioni. Si consiglia di adottare le dovute precauzioni durante la guida, soprattutto sulle strade di montagna. Le autorità locali monitorano costantemente la situazione e forniscono aggiornamenti in caso di necessità.

Nel corso della serata, le precipitazioni dovrebbero attenuarsi gradualmente, lasciando spazio a cieli parzialmente nuvolosi. Le temperature minime notturne scenderanno sotto i 5°C, con possibile formazione di gelate nelle zone più elevate. Si ricorda l'importanza di seguire le indicazioni delle autorità e di consultare le previsioni aggiornate prima di avventurarsi in montagna.

. . .