Cronaca

Protesta a Porta Capuana: Spaccio e degrado costringono i residenti a scendere in piazza

I residenti del quartiere di Porta Capuana a Napoli sono scesi in piazza per protestare contro lo spaccio di droga

Protesta a Porta Capuana: Spaccio e degrado costringono i residenti a scendere in piazza

I

I residenti del quartiere di Porta Capuana a Napoli sono scesi in piazza per protestare contro lo spaccio di droga e le condizioni di degrado che stanno affliggendo la zona. Un sit-in, caratterizzato da un forte senso di esasperazione, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, stanchi di convivere con la presenza costante di spacciatori e di un ambiente sporco e infestato dai topi.

Le testimonianze raccolte raccontano di una situazione ormai insostenibile. I residenti denunciano la mancanza di controlli da parte delle forze dell'ordine e l'inefficacia delle azioni intraprese dall'amministrazione comunale per contrastare il fenomeno. La presenza di topi, oltre a rappresentare un problema igienico-sanitario, è simbolo di un generale abbandono e mancanza di manutenzione delle strade e degli edifici. La paura di uscire di casa, soprattutto nelle ore serali, è una realtà per molti abitanti del quartiere.

Durante il sit-in, sono stati esposti cartelli con slogan che denunciavano lo stato di abbandono e chiedevano interventi immediati. I manifestanti chiedono maggiori controlli della polizia, una pulizia profonda del quartiere e la riqualificazione delle aree degradate. Si tratta di un grido d'allarme che evidenzia l'urgenza di affrontare in maniera strutturale il problema del degrado e del narcotraffico in una zona storica e di grande valore culturale di Napoli.

L'amministrazione comunale è stata chiamata a rispondere alle richieste dei cittadini. Si attende una presa di posizione ufficiale e l'annuncio di concrete azioni per migliorare le condizioni di vita nel quartiere di Porta Capuana e restituire ai suoi abitanti la serenità e la sicurezza che meritano. La situazione è destinata ad alimentare il dibattito pubblico sulla lotta al degrado e sulla necessità di interventi efficaci e tempestivi da parte delle istituzioni.

. . .

Ultime notizie