Sport

Protocollo FIGC per evitare il caos nelle partite rinviate

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) sta lavorando alla stesura di un protocollo specifico per gestire al meglio i recuperi …

Protocollo FIGC per evitare il caos nelle partite rinviate

L

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) sta lavorando alla stesura di un protocollo specifico per gestire al meglio i recuperi delle partite rinviate a causa di imprevisti, come infortuni o eventi straordinari. L'obiettivo principale è quello di evitare il caos organizzativo che potrebbe verificarsi con un calendario già fitto di impegni. Il presidente Gravina ha sottolineato l'importanza di una pianificazione accurata per garantire l'equità sportiva e la regolarità del campionato.

Il nuovo protocollo dovrebbe definire criteri chiari e trasparenti per la programmazione dei recuperi, tenendo conto delle esigenze di tutte le squadre coinvolte. Verranno considerate diverse variabili, tra cui la disponibilità degli stadi, gli impegni internazionali dei giocatori e la necessità di evitare un eccessivo accumulo di partite in un breve lasso di tempo. L'obiettivo è quello di creare un sistema flessibile ma efficace, in grado di adattarsi alle diverse situazioni che potrebbero presentarsi durante la stagione.

Si prevede che il protocollo includerà anche meccanismi di risoluzione delle controversie, nel caso in cui sorgano dispute tra le squadre o con la stessa FIGC riguardo alla programmazione dei recuperi. La trasparenza e la chiarezza saranno fondamentali per garantire l'accettazione del protocollo da parte di tutti i club. La FIGC si impegna a rendere pubblico il documento una volta completato, in modo da garantire la massima trasparenza e permettere a tutti gli interessati di prenderne visione.

La creazione di questo protocollo rappresenta un passo importante per migliorare la gestione degli eventi imprevisti nel mondo del calcio italiano. Si tratta di una misura necessaria per preservare l'integrità del campionato e garantire che tutte le squadre abbiano le stesse opportunità di competere al massimo livello. La FIGC è consapevole delle sfide che questo compito comporta e si impegna a lavorare con impegno e determinazione per raggiungere l'obiettivo prefissato. Si prevede che il protocollo sarà pronto entro le prossime settimane.

. . .