Puglia colpita da violento maltempo: grandine a Bari e allagamenti sul Gargano
L
La Puglia è stata colpita da un violento maltempo che ha causato disagi in diverse zone della regione. A Bari, la grandine si è abbattuta con forza, causando danni a veicoli e proprietà. Le strade sono state ricoperte da uno spesso strato di ghiaccio, rendendo la circolazione difficile e pericolosa. I vigili del fuoco sono intervenuti per numerose chiamate di soccorso, principalmente per la rimozione di alberi caduti e per la messa in sicurezza di edifici danneggiati.
Sul Gargano, invece, il maltempo ha provocato allagamenti diffusi. Le abbondanti piogge hanno fatto straripare fiumi e torrenti, inondando strade e campi. Diverse abitazioni si sono trovate allagate, costringendo gli abitanti a lasciare le proprie case. Le autorità locali hanno lavorato incessantemente per fornire assistenza alle persone colpite e per ripristinare la viabilità nelle zone più colpite. La protezione civile regionale è stata mobilitata per gestire l'emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini.
Le previsioni meteo annunciano ancora maltempo per le prossime ore, con possibili rovesci di pioggia e temporali anche di forte intensità. Si raccomanda quindi la massima prudenza a chi si trova nelle zone colpite dal maltempo e di seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali. Le scuole in alcune zone sono state chiuse per precauzione. I danni complessivi causati dal maltempo sono ancora in fase di valutazione, ma si prevede un impatto significativo sull'economia e sulle infrastrutture locali. La Regione Puglia sta già valutando la possibilità di richiedere lo stato di emergenza al governo nazionale per ottenere i fondi necessari alla ricostruzione e al risarcimento dei danni subiti dalla popolazione.