Pugliese-Ciaccio: avviata procedura TAVI per la cura delle valvole cardiache
L
L'ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro ha annunciato l'attivazione della procedura TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation) per il trattamento delle stenosi aortiche severe. Questa tecnica minimamente invasiva rappresenta un'importante novità per la cardiochirurgia calabrese, offrendo una valida alternativa alla chirurgia a cuore aperto per pazienti ad alto rischio. La procedura TAVI prevede l'inserimento di una protesi valvolare aortica attraverso un piccolo accesso, solitamente arterioso, riducendo significativamente i tempi di recupero e le complicazioni post-operatorie.
Grazie all'introduzione di questa tecnologia all'avanguardia, l'ospedale Pugliese-Ciaccio si pone all'avanguardia nel trattamento delle malattie cardiache in Calabria, ampliando l'offerta di servizi cardiologici e garantendo ai pazienti un accesso a cure più efficaci e meno invasive. L'equipe medica, altamente specializzata, è stata adeguatamente formata e dotata di strumentazione all'avanguardia per garantire la massima sicurezza e l'efficacia della procedura. L'attivazione del programma TAVI all'ospedale Pugliese-Ciaccio segna un passo importante per migliorare la qualità delle cure cardiologiche nella regione.
La scelta di implementare la procedura TAVI è dettata dalla necessità di offrire una soluzione terapeutica efficace per i pazienti affetti da stenosi aortica severa che presentano un elevato rischio chirurgico. Questa tecnica, infatti, riduce significativamente la mortalità e la morbilità associate alla chirurgia tradizionale a cuore aperto, migliorando la qualità di vita dei pazienti. L'ospedale si impegna a garantire l'accesso a questa innovativa terapia a tutti i pazienti che ne hanno bisogno, rafforzando il proprio ruolo nella lotta alle malattie cardiovascolari.
L'ospedale Pugliese-Ciaccio continua ad investire in tecnologie e formazione per offrire servizi sanitari sempre più all'avanguardia, con l'obiettivo di garantire ai cittadini calabresi un'assistenza sanitaria di elevata qualità e sicurezza. L'introduzione della procedura TAVI rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, confermando l'impegno costante nel migliorare la salute della popolazione e nel fornire cure mediche d'eccellenza.