Puglisi confermata alla guida dell'Unione ciechi di Catania
A
A Catania, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha confermato Rita Puglisi alla presidenza della sezione cittadina. La notizia è stata accolta con favore da molti soci, che apprezzano l'impegno e la dedizione dimostrata da Puglisi nel corso del suo precedente mandato.
Durante il suo primo mandato, la presidente Puglisi ha portato avanti numerose iniziative a favore dei non vedenti e degli ipovedenti catanesi. Tra queste, si ricordano l'implementazione di corsi di formazione per l'utilizzo di nuove tecnologie assistive, la promozione di attività ricreative e di socializzazione, e la costante lotta per il superamento delle barriere architettoniche nella città. L'impegno dell'associazione si concentra anche sulla sensibilizzazione dell'opinione pubblica, promuovendo la comprensione e l'integrazione sociale delle persone con disabilità visiva.
La conferma di Puglisi rappresenta un segnale di continuità e di fiducia nel lavoro svolto finora. La presidente ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordatale e ha ribadito il suo impegno a continuare a lavorare per migliorare la vita delle persone con disabilità visiva a Catania. Tra i suoi progetti futuri, figurano l'ampliamento dei servizi offerti dall'Unione, la creazione di nuove opportunità di lavoro per i soci e la collaborazione con le istituzioni locali per la realizzazione di progetti di inclusione sociale.
Numerose sono le sfide che attendono l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catania nei prossimi anni. L'associazione dovrà continuare a confrontarsi con le difficoltà legate all'accesso ai servizi, all'occupazione e all'autonomia delle persone non vedenti e ipovedenti. La conferma di Rita Puglisi alla presidenza rappresenta, quindi, un punto di partenza importante per affrontare queste sfide con determinazione e competenza, continuando a lavorare per una società sempre più inclusiva e accessibile a tutti.