Economia

Quasi 11 milioni per la montagna calabrese: un impulso al turismo

Il Ministero del Turismo ha stanziato quasi 11 milioni di euro per la valorizzazione delle aree montane della Calabria. Questo …

Quasi 11 milioni per la montagna calabrese: un impulso al turismo

I

Il Ministero del Turismo ha stanziato quasi 11 milioni di euro per la valorizzazione delle aree montane della Calabria. Questo importante investimento rappresenta una boccata d'ossigeno per il settore turistico regionale, spesso penalizzato da infrastrutture inadeguate e dalla scarsa promozione. I fondi saranno destinati a progetti di riqualificazione infrastrutturale, promozione turistica e sviluppo di attività economiche sostenibili nelle zone interne.

Si prevede la realizzazione di sentieri escursionistici, la ristrutturazione di rifugi e strutture ricettive, la creazione di musei a cielo aperto e la promozione di attività legate alla cultura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. L'obiettivo è quello di diversificare l'offerta turistica calabrese, andando oltre le classiche destinazioni balneari e puntando su un turismo esperienziale e di qualità, capace di attrarre un pubblico più ampio e contribuire allo sviluppo economico delle comunità montane.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle politiche nazionali per la valorizzazione delle aree interne, riconoscendo il ruolo fondamentale della montagna nella costruzione di un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo. Si tratta di un investimento strategico che punta a creare nuove opportunità di lavoro, a consolidare il tessuto economico locale e a migliorare la qualità della vita nelle comunità montane. La scelta di investire sulla montagna calabrese sottolinea l'importanza di preservare il patrimonio naturale e culturale di questa regione, valorizzando le sue risorse e le sue tradizioni.

Il Ministero del Turismo ha espresso grande fiducia nel successo del progetto, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni, enti locali e operatori turistici per garantire l'efficacia e la sostenibilità degli interventi. La realizzazione di questi progetti contribuirà a rafforzare l'immagine della Calabria come destinazione turistica a 360 gradi, attraendo visitatori da tutta Italia e dall'estero.

Il futuro del turismo montano calabrese appare quindi ricco di prospettive, grazie a questo importante sostegno economico che consentirà di realizzare interventi concreti per la valorizzazione di un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali.

. . .