Quasi 80mila euro per Villaggio IN e Vespucci a Taranto
I
Il Comune di Taranto ha stanziato quasi 80.000 euro per finanziare due importanti progetti sociali: il Villaggio IN e il centro diurno per anziani Vespucci. Questa significativa somma rappresenta un investimento concreto nel benessere della comunità tarantina, destinato a migliorare la qualità della vita di numerosi cittadini.
Il Villaggio IN, un progetto innovativo dedicato all'inclusione sociale, riceverà una parte consistente di questi fondi. L'iniziativa si concentra sulla creazione di percorsi personalizzati per persone in difficoltà, fornendo supporto in ambito lavorativo, formativo e sociale. L'obiettivo è quello di favorire l'autonomia e l'integrazione di individui svantaggiati nella comunità.
Il centro diurno per anziani Vespucci, invece, beneficerà del restante finanziamento per potenziare i propri servizi e ampliare le attività offerte agli ospiti. Il centro offre un ambiente stimolante e accogliente per gli anziani, promuovendo la socializzazione, il mantenimento delle capacità cognitive e il benessere psicofisico. L'incremento dei fondi consentirà di ampliare l'offerta di servizi, migliorare le attrezzature e assumere personale qualificato.
L'amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione per questo investimento, sottolineando l'importanza di sostenere progetti sociali che contribuiscono a rendere Taranto una città più inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le sue fasce di popolazione. L'impegno economico dimostra la volontà politica di investire nella crescita e nel benessere della comunità, garantendo supporto concreto a chi si trova in situazioni di vulnerabilità.
Il sindaco ha dichiarato: "Questo stanziamento rappresenta un passo importante verso una Taranto più giusta ed equa, dove nessuno è lasciato indietro." L'assessore alle politiche sociali ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di poter supportare progetti così significativi, che contribuiscono in modo tangibile a migliorare la vita dei nostri cittadini più fragili." L'erogazione dei fondi avverrà a breve, consentendo ai due progetti di avviare o ampliare le attività previste.
Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come l'impegno delle istituzioni locali possa fare la differenza nella vita di tante persone, contribuendo a creare una società più inclusiva e solidale.