Questore di Roma: Sicurezza, investimento non costo per le aziende
I
Il Questore di Roma, Carmine Massucci, ha ribadito l'importanza della sicurezza per le aziende della capitale, definendola non un peso economico, ma un investimento strategico per la crescita e la prosperità. Durante un incontro con rappresentanti del mondo imprenditoriale romano, Massucci ha sottolineato come la prevenzione dei crimini, attraverso misure di sicurezza adeguate, possa ridurre significativamente le perdite economiche derivanti da furti, danneggiamenti e altri reati.
Massucci ha evidenziato l'importanza di una collaborazione efficace tra forze dell'ordine e aziende, promovendo la condivisione di informazioni e l'adozione di tecnologie innovative per migliorare la sicurezza. Ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale della formazione del personale nella prevenzione dei reati, incentivando l'adozione di protocolli di sicurezza efficaci e la sensibilizzazione sui rischi.
L'investimento in sicurezza, secondo il Questore, si traduce in un aumento della produttività, una maggiore attrattività per gli investimenti e un miglioramento dell'immagine aziendale. Un ambiente sicuro, infatti, garantisce maggiore tranquillità ai dipendenti, favorendo un clima di lavoro sereno e produttivo. Inoltre, una reputazione di sicurezza contribuisce ad attrarre clienti e partner commerciali, rafforzando la competitività sul mercato.
Massucci ha concluso il suo intervento ribadendo l'impegno della Questura di Roma a supportare le aziende nella implementazione di misure di sicurezza efficaci, offrendo consulenza e assistenza per la prevenzione dei crimini e la gestione delle situazioni di emergenza. La sicurezza, ha affermato, non è un lusso, ma un fattore determinante per la crescita economica e sociale della città di Roma.