Cronaca

Questura di Crotone apre le porte agli studenti di Petilia Policastro

Gli alunni della scuola media “D. Alighieri - Marconi” di Petilia Policastro hanno trascorso una mattinata speciale presso la Questura …

Questura di Crotone apre le porte agli studenti di Petilia Policastro

G

Gli alunni della scuola media “D. Alighieri - Marconi” di Petilia Policastro hanno trascorso una mattinata speciale presso la Questura di Crotone. L'iniziativa, volta a promuovere la conoscenza delle istituzioni e delle forze dell'ordine, ha visto i ragazzi impegnati in un tour guidato all'interno della struttura.

Gli studenti hanno potuto visitare diversi reparti, tra cui la sala operativa, la sezione investigativa e la sala intercettazioni, assistendo a dimostrazioni pratiche e interagendo con gli agenti di polizia. L'obiettivo era quello di far comprendere ai giovani il ruolo fondamentale che la polizia svolge nella società, svelandone gli aspetti meno conosciuti del lavoro quotidiano e sfatando eventuali luoghi comuni.

La visita è stata organizzata con grande cura e attenzione, prevedendo momenti di dialogo e confronto tra gli studenti e gli agenti, che hanno risposto con pazienza a tutte le domande poste dai ragazzi. L'esperienza si è rivelata particolarmente apprezzata dagli alunni, che hanno manifestato grande interesse e curiosità per le attività svolte dalla polizia.

L'iniziativa rappresenta un esempio di collaborazione proficua tra istituzioni scolastiche e forze dell'ordine, un'occasione per avvicinare i giovani alle figure istituzionali, promuovendo i valori di legalità e sicurezza. La Questura di Crotone si è dimostrata disponibile e accogliente, offrendo un'esperienza formativa e stimolante per i giovani studenti di Petilia Policastro.

Oltre alla visita guidata, gli agenti hanno illustrato ai ragazzi i pericoli del cyberbullismo e dell'uso improprio dei social network, fornendo preziose indicazioni su come tutelarsi in rete. L'incontro è stato arricchito da dimostrazioni pratiche sulla sicurezza stradale e sull'importanza del rispetto delle norme del codice della strada.

Si è trattato di una giornata importante per i ragazzi, che hanno potuto toccare con mano il lavoro della Polizia di Stato, comprendendo meglio il suo ruolo fondamentale nella società. L'iniziativa contribuisce a rafforzare il legame tra la scuola e le istituzioni, promuovendo la conoscenza reciproca e il rispetto delle regole.

. . .

Ultime notizie