Cronaca

Raid contro festa abusiva in palazzo storico di Palermo: sequestri e denunce

Nella notte tra sabato e domenica, le forze dell'ordine hanno effettuato un blitz contro una serata abusiva all'interno di un …

Raid contro festa abusiva in palazzo storico di Palermo: sequestri e denunce

N

Nella notte tra sabato e domenica, le forze dell'ordine hanno effettuato un blitz contro una serata abusiva all'interno di un edificio storico nel centro di Palermo. L'operazione, condotta dai carabinieri e dalla polizia municipale, ha portato al sequestro del locale e alla denuncia di diverse persone. La festa, non autorizzata e in violazione delle normative sulla sicurezza e sul rispetto del patrimonio artistico, si stava svolgendo in un palazzo di grande valore storico-architettonico, causando preoccupazione tra i residenti per il possibile danneggiamento della struttura.

Le autorità sono intervenute in seguito a diverse segnalazioni di rumore eccessivo e attività sospette. Al loro arrivo, hanno trovato decine di persone all'interno dell'edificio, in un ambiente caotico e privo delle misure di sicurezza necessarie. Sono state accertate diverse irregolarità, tra cui la mancanza di autorizzazioni per l'utilizzo del locale per eventi pubblici, la carenza di sistemi antincendio e la presenza di un impianto elettrico non a norma.

Oltre al sequestro del locale, sono state elevate diverse sanzioni amministrative ai promotori dell'evento e ai partecipanti. Le indagini sono in corso per accertare eventuali responsabilità in merito ai possibili danni subiti dall'edificio storico. L'intervento delle forze dell'ordine è stato apprezzato dai residenti e dalle associazioni che si battono per la tutela del patrimonio culturale della città, sottolineando l'importanza di contrastare gli eventi abusivi che mettono a rischio la sicurezza e l'integrità dei monumenti storici.

Il sindaco di Palermo ha espresso soddisfazione per l'operazione, ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale nella protezione del patrimonio artistico e architettonico della città e nel contrasto agli abusi. L'episodio evidenzia la necessità di rafforzare i controlli e le misure di prevenzione per evitare che si ripetano simili situazioni, garantendo il rispetto delle norme e la sicurezza pubblica.

. . .

Ultime notizie