Guerra

Raid russo a Kiev: sale a 12 il bilancio delle vittime

Un raid missilistico russo ha colpito la capitale ucraina, Kiev, causando un aumento del bilancio delle vittime a 12 morti. …

Raid russo a Kiev: sale a 12 il bilancio delle vittime

U

Un raid missilistico russo ha colpito la capitale ucraina, Kiev, causando un aumento del bilancio delle vittime a 12 morti. Le autorità locali hanno confermato il tragico bilancio, segnalando anche un numero elevato di feriti. L'attacco, avvenuto nelle prime ore del mattino, ha colpito diversi quartieri residenziali, causando la distruzione di edifici e infrastrutture civili. Testimoni oculari hanno descritto scene di caos e panico, con persone che scappavano dalle proprie case in cerca di rifugio.

Le autorità ucraine hanno condannato fermamente l'attacco, definendolo un crimine di guerra. Il presidente Zelensky ha promesso una risposta decisa e ha lanciato un appello alla comunità internazionale per un'ulteriore condanna della Russia e per un maggiore sostegno all'Ucraina. Le forze di emergenza sono impegnate nelle operazioni di soccorso e recupero, cercando tra le macerie alla ricerca di eventuali sopravvissuti. L'attacco rappresenta un'ulteriore escalation della guerra in Ucraina, che continua a causare sofferenza e distruzione. La comunità internazionale segue con apprensione l'evolversi della situazione, mentre le speranze di una risoluzione pacifica sembrano sempre più deboli.

Il raid ha colpito principalmente zone residenziali, causando danni significativi alle abitazioni e alle infrastrutture. Sono in corso indagini per accertare il tipo di missili utilizzati e il bersaglio preciso dell'attacco. Il numero dei feriti potrebbe aumentare nelle prossime ore, man mano che le operazioni di soccorso procedono. L'ospedale principale di Kiev è in stato di emergenza, con un afflusso massiccio di feriti. L'attacco è avvenuto nonostante gli appelli internazionali per una de-escalation del conflitto. L'incidente ha suscitato condanna internazionale, con diversi paesi che hanno chiesto alla Russia di porre fine alla violenza e di rispettare le leggi internazionali.

Le immagini diffuse sui social media mostrano la devastazione causata dall'attacco, con edifici crollati e strade distrutte. Le autorità ucraine hanno chiesto alla popolazione di rimanere nelle proprie case e di seguire le istruzioni delle autorità locali. La situazione resta tesa, con l'esercito ucraino in stato di allerta massima.

. . .