Politica

Referendum: Landini chiama al voto, 'Una rivolta per il quorum'

Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, ha lanciato un appello accorato ai cittadini in vista del referendum, definendo il …

Referendum: Landini chiama al voto, 'Una rivolta per il quorum'

I

Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, ha lanciato un appello accorato ai cittadini in vista del referendum, definendo il voto un atto di rivolta popolare. Landini ha sottolineato l'importanza di raggiungere il quorum, affermando che la partecipazione è fondamentale per dare voce alle istanze dei lavoratori e della società civile.

Landini ha spiegato che il referendum rappresenta un'occasione cruciale per contrastare le politiche neoliberiste che, secondo lui, stanno aggravando le disuguaglianze e minando il benessere del paese. Ha inoltre invitato a non sottovalutare l'importanza del voto, insistendo sul fatto che l'astensionismo favorirebbe solo chi vuole mantenere lo status quo.

Il leader sindacale ha evidenziato la necessità di una mobilitazione collettiva per raggiungere il quorum, sottolineando il ruolo determinante della partecipazione popolare nell'espressione della volontà del popolo. Ha invitato tutti i cittadini a informarsi sulle questioni in discussione e ad esprimere la propria opinione con consapevolezza.

Secondo Landini, raggiungere il quorum significherebbe non solo ottenere un risultato politico concreto, ma anche dimostrare la capacità della società civile di influenzare le scelte del governo. Si tratta, quindi, di un momento importante per la democrazia italiana, un'occasione per far sentire la propria voce e rivendicare i propri diritti.

La CGIL ha organizzato diverse iniziative di informazione e sensibilizzazione per promuovere la partecipazione al referendum, impegnandosi a diffondere le informazioni necessarie per una scelta consapevole. Landini ha concluso il suo intervento ribadendo la necessità di un'ampia partecipazione al voto, affinché il referendum possa rappresentare un vero momento di svolta per il paese.

. . .