Politica

Regione contro la violenza economica di genere: un tavolo di confronto

La Regione ha ospitato un importante confronto a più voci sulla violenza economica di genere, un fenomeno subdolo e spesso …

Regione contro la violenza economica di genere: un tavolo di confronto

L

La Regione ha ospitato un importante confronto a più voci sulla violenza economica di genere, un fenomeno subdolo e spesso invisibile che colpisce migliaia di donne. L'incontro ha riunito esperti, rappresentanti delle istituzioni, associazioni che si occupano di supporto alle vittime e rappresentanti delle forze dell'ordine.

Il dibattito si è concentrato sulla necessità di una maggiore consapevolezza del problema, spesso sottostimato rispetto ad altre forme di violenza. Sono state illustrate le diverse strategie di controllo economico utilizzate dai maltrattanti, che vanno dal controllo del denaro e delle risorse finanziarie, alla sottrazione di beni e alla costrizione al lavoro non retribuito. È emersa la necessità di interventi mirati e coordinati per contrastare efficacemente questa forma di violenza.

Sono state condivise esperienze di buone pratiche e proposte concrete per migliorare l'assistenza alle vittime, inclusi percorsi di accompagnamento economico e legale. Particolare attenzione è stata dedicata alla necessità di semplificare gli iter burocratici per l'accesso ai benefici previsti dalla legge e di garantire supporto psicologico adeguato. La discussione ha sottolineato l'importanza di una formazione specifica per gli operatori coinvolti nella gestione dei casi di violenza economica, al fine di riconoscere i segnali e intervenire con efficacia.

È emersa la necessità di un rafforzamento della collaborazione interistituzionale, per garantire una risposta efficace e coordinata al fenomeno. Si è concordato sulla necessità di promuovere campagne di sensibilizzazione per informare la popolazione e contrastare la cultura della violenza di genere in tutte le sue forme. L'impegno comune è quello di lavorare per creare una rete di protezione efficace per le donne vittime di violenza economica, garantendo loro la possibilità di ricostruire la propria autonomia e indipendenza economica.

. . .