Agricoltura

Regione investe 2,5 milioni in fotovoltaico per le aziende agricole

La Regione ha stanziato 2,5 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole che intendono investire in energia rinnovabile. Il …

Regione investe 2,5 milioni in fotovoltaico per le aziende agricole

L

La Regione ha stanziato 2,5 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole che intendono investire in energia rinnovabile. Il finanziamento permetterà alle aziende di installare pannelli fotovoltaici sui propri terreni, contribuendo così alla transizione energetica e alla riduzione dell'impatto ambientale del settore. L'iniziativa, accolta con favore dalle associazioni di categoria, mira a promuovere l'autoproduzione di energia e a diminuire la dipendenza dalle fonti fossili. Questo intervento è fondamentale per rendere il settore agricolo più competitivo e sostenibile. Il bando prevede contributi a fondo perduto per coprire una parte significativa dei costi di installazione, rendendo l'investimento accessibile anche alle piccole e medie imprese agricole. La Regione si è detta convinta che questa iniziativa stimolerà l'innovazione tecnologica nel settore agricolo e contribuirà alla creazione di posti di lavoro. Il bando sarà pubblicato prossimamente sul sito della Regione, contenendo tutti i dettagli per la presentazione delle domande. L'obiettivo è quello di favorire un utilizzo efficiente delle risorse e di migliorare la qualità del prodotto agricolo grazie all'impiego di energie pulite. Il programma si inserisce in un più ampio piano regionale di promozione delle energie rinnovabili, volto a raggiungere obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra definiti a livello nazionale ed europeo. L'incentivo mira anche a rafforzare la resilienza del settore agricolo di fronte alle sfide climatiche, rendendolo meno vulnerabile alle fluttuazioni dei prezzi dell'energia. I fondi stanziati saranno gestiti da un apposito organismo regionale, che si occuperà di valutare le domande e di erogare i contributi alle imprese agricole ammesse. Il processo di selezione sarà trasparente e basato su criteri oggettivi, al fine di garantire equità e efficacia nell'utilizzo delle risorse pubbliche. Le aziende agricole interessate sono invitate a consultare attentamente il bando per accertarsi di soddisfare i requisiti richiesti e presentare una domanda completa e accurata. La Regione si impegna a supportare le imprese agricole nella transizione verso un modello di produzione più sostenibile ed efficiente, contribuendo alla creazione di un sistema agroalimentare più competitivo e rispettoso dell'ambiente.

Si prevede che questo investimento genererà un impatto positivo sull'ambiente, riducendo significativamente le emissioni di CO2 e promuovendo un uso più razionale delle risorse naturali. Inoltre, l'iniziativa contribuirà a migliorare l'immagine del settore agricolo, mostrando il suo impegno nella lotta al cambiamento climatico e nella promozione di pratiche sostenibili.

. . .