Regione Umbria cerca 2 Esperti Ambientali (PNRR)
L
La Regione Umbria ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di due esperti in ambiente. Le posizioni sono finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nello specifico dalla Misura 1, Componente 1, Subinvestimento 2.2.1, un progetto finanziato dall'Unione europea – NeXtGenerationEU. Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per contribuire alla transizione ecologica della regione. I candidati selezionati si occuperanno di attività cruciali per la protezione e la valorizzazione dell'ambiente umbro. Il bando prevede una serie di requisiti specifici, tra cui competenze tecniche e scientifiche nel settore ambientale, esperienza professionale maturata e una conoscenza approfondita delle normative e delle politiche ambientali europee e nazionali. L'obiettivo è quello di rafforzare le capacità della Regione Umbria nella gestione delle risorse naturali e nella pianificazione di interventi mirati alla tutela dell'ambiente. La selezione avverrà tramite una procedura rigorosa, che includerà la valutazione dei titoli e un colloquio. I candidati interessati possono trovare il bando completo e tutte le informazioni necessarie sul sito web della Regione Umbria. L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma di investimenti del PNRR per la sostenibilità ambientale, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo economico compatibile con la salvaguardia dell'ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici. La Regione Umbria, attraverso questo bando, si impegna a reclutare professionisti altamente qualificati per contribuire a raggiungere questi importanti obiettivi, assicurando la corretta gestione dei fondi europei e il massimo impatto positivo sul territorio. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata entro un termine che verrà specificato nel bando pubblico. Si consiglia ai candidati interessati di consultare attentamente il testo integrale del bando per verificare tutti i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione. La Regione Umbria si impegna a garantire trasparenza e imparzialità nella selezione dei candidati, in linea con i principi di buona amministrazione. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per la tutela dell'ambiente in Umbria, grazie al supporto finanziario del PNRR e dell'Unione Europea. L'assunzione di questi esperti garantirà un supporto qualificato per la realizzazione di progetti cruciali per la protezione dell'ambiente e per la promozione di uno sviluppo sostenibile.