Politica

Riace: Avvocato definisce 'abnorme' la decadenza del sindaco

L'avvocato del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, ha definito 'abnorme' l'iniziativa che ha portato alla sua decadenza dalla carica. La …

Riace: Avvocato definisce 'abnorme' la decadenza del sindaco

L

L'avvocato del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, ha definito 'abnorme' l'iniziativa che ha portato alla sua decadenza dalla carica. La decisione, presa dal Ministero dell'Interno, ha suscitato forti polemiche e proteste da parte di numerosi cittadini e associazioni. Secondo il legale, il procedimento che ha portato alla decadenza del sindaco presenta gravi vizi di forma e di sostanza, violando i principi fondamentali del diritto amministrativo.

L'avvocato ha sottolineato l'impegno profuso da Lucano per l'accoglienza dei migranti a Riace, un modello di integrazione sociale spesso citato come esempio a livello internazionale. La sua decadenza, dunque, non solo colpirebbe la comunità di Riace, ma anche la stessa idea di un'accoglienza solidale e integrata. La decisione del Ministero, a detta del legale, rappresenta un precedente pericoloso, che potrebbe scoraggiare altre amministrazioni ad impegnarsi in politiche di integrazione simili.

Il legale ha annunciato l'intenzione di ricorrere contro la decisione del Ministero, confidando in una revoca del provvedimento. Nel frattempo, la comunità di Riace si sta mobilitando per esprimere la propria solidarietà al sindaco decaduto e per difendere il modello di accoglienza che ha caratterizzato la cittadina calabrese negli ultimi anni. La vicenda di Riace, quindi, non è solo un caso di decadenza amministrativa, ma un simbolo della lotta tra integrazione e chiusura, tra un modello inclusivo e un approccio più rigido e repressivo all'immigrazione. La decisione del Ministero è stata interpretata da molti come un segnale negativo verso le politiche di accoglienza dei migranti, alimentando il dibattito politico sul tema dell'immigrazione in Italia.

La battaglia legale che si prospetta sarà lunga e complessa, ma l'avvocato è fiducioso di poter dimostrare l'infondatezza delle accuse che hanno portato alla decadenza del sindaco. Il caso di Riace, comunque, continua ad essere al centro dell'attenzione nazionale e internazionale, sollevando interrogativi cruciali sul futuro delle politiche migratorie italiane e sul ruolo delle amministrazioni locali nell'accoglienza dei migranti. Il sindaco, nonostante la decadenza, mantiene un forte consenso popolare, rappresentando per molti un simbolo di resistenza e di speranza.

. . .