Riapre l'impianto di riciclo di Cortine: visite guidate dal 10 maggio
L
L'impianto di riciclo di Cortine ha finalmente riaperto i battenti, dopo un periodo di chiusura per lavori di manutenzione e ammodernamento. La struttura, strategica per la gestione dei rifiuti dell'intera zona, è ora pronta ad accogliere nuovamente i materiali da riciclare, garantendo un servizio più efficiente e sostenibile. Questo importante traguardo rappresenta un passo avanti significativo per la tutela dell'ambiente e la promozione di un'economia circolare nella regione.
Per celebrare la riapertura e permettere ai cittadini di conoscere da vicino le tecnologie all'avanguardia impiegate, sono state organizzate delle visite guidate che inizieranno il 10 maggio. Queste visite saranno un'occasione unica per scoprire il processo di riciclo nella sua interezza, dai diversi passaggi di selezione alla trasformazione dei materiali. I partecipanti potranno osservare direttamente il funzionamento delle macchine e interagire con il personale qualificato, ponendo domande e ricevendo informazioni dettagliate sulle diverse fasi del processo.
Le visite guidate sono aperte a tutti, e sono particolarmente consigliate a scuole, associazioni ambientaliste e chiunque sia interessato a conoscere meglio il tema del riciclo e della gestione dei rifiuti. L'iscrizione alle visite è gratuita, ma è necessaria la prenotazione anticipata attraverso il sito web del Comune di Cortine o contattando telefonicamente l'ufficio dedicato. L'iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità locale, che vede nella riapertura dell'impianto un importante simbolo di impegno per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile. L'amministrazione comunale si è detta particolarmente soddisfatta del risultato raggiunto, sottolineando l'importanza di investire in infrastrutture moderne ed efficienti per la gestione dei rifiuti.
La riapertura dell'impianto di riciclo di Cortine rappresenta dunque un'opportunità importante per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della raccolta differenziata e del riciclo, contribuendo a creare una maggiore consapevolezza sulle tematiche ambientali. Le visite guidate saranno un valido strumento per raggiungere questo obiettivo, offrendo ai partecipanti un'esperienza diretta e coinvolgente.