Ambiente

Riciclaggio VIP allo Stadio Ferraris

Genova si prepara a un nuovo passo avanti verso la sostenibilità. La raccolta differenziata, finora limitata alle zone comuni dello …

Riciclaggio VIP allo Stadio Ferraris

G

Genova si prepara a un nuovo passo avanti verso la sostenibilità. La raccolta differenziata, finora limitata alle zone comuni dello stadio Ferraris, viene estesa anche alle aree riservate ai VIP.

Questa decisione, frutto di una collaborazione tra l'amministrazione comunale, la società di gestione dello stadio e l'azienda responsabile della raccolta rifiuti, mira a rendere l'impianto sportivo completamente eco-compatibile. L'obiettivo è quello di minimizzare l'impatto ambientale delle partite, promuovendo una cultura della responsabilità ecologica anche tra i tifosi più abbienti.

L'iniziativa prevede l'installazione di nuovi contenitori per la differenziata nelle aree VIP, chiaramente segnalati e di facile accesso. Sarà inoltre fornita adeguata informazione ai presenti sulle corrette procedure di smaltimento dei rifiuti. Il progetto punta a massimizzare la percentuale di riciclo dei materiali, riducendo al minimo la quantità di rifiuti indifferenziati.

Il Comune di Genova ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando l'importanza di estendere le buone pratiche ambientali a tutti i settori della città, senza distinzioni. Si spera che questa iniziativa possa diventare un modello da replicare anche in altri stadi e impianti sportivi italiani, contribuendo alla creazione di un'esperienza sportiva più sostenibile e responsabile.

L'estensione della raccolta differenziata alle aree VIP dello stadio Ferraris rappresenta un segnale importante per la città di Genova e per tutto il movimento sportivo italiano, dimostrando che l'impegno per l'ambiente non è incompatibile con l'eleganza e il comfort. Si prevede un monitoraggio costante dell'efficacia del progetto, con possibili adattamenti e miglioramenti in base ai risultati ottenuti.

. . .