Ritardi Referti: Faraone chiede dimissioni di Schifani e Croce
I
Il deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Faraone, ha chiesto le dimissioni dell'assessore regionale alla Salute della Sicilia, Ruggero Razza, e del direttore generale dell'Asp di Palermo, Mario Zito, a seguito dei significativi ritardi nella consegna dei referti medici. Faraone ha definito la situazione "inaccettabile", sottolineando il grave disagio che i ritardi stanno causando ai cittadini siciliani.
"È inammissibile che in una regione come la Sicilia, con tutte le sue problematiche nel settore sanitario, si debbano affrontare ulteriori difficoltà a causa di inefficienze nella gestione dei referti", ha dichiarato Faraone. "I cittadini hanno diritto a ricevere i propri referti in tempi rapidi e certi, senza dover subire attese snervanti che possono avere conseguenze negative sulla loro salute".
Il deputato M5S ha evidenziato come i ritardi nella consegna dei referti non siano un problema nuovo, ma una situazione cronica che si ripete nel tempo. Ha inoltre denunciato la mancanza di trasparenza da parte delle autorità sanitarie regionali, le quali, secondo Faraone, non hanno fornito spiegazioni adeguate per giustificare i continui ritardi. "Non basta un comunicato stampa vago e generico", ha aggiunto, "occorre un'azione concreta e immediata per risolvere questo problema che sta causando seri danni ai cittadini".
Faraone ha annunciato che presenterà un'interrogazione parlamentare per chiedere conto alla Regione Sicilia di questa situazione, e ha sollecitato un'indagine approfondita per accertare le responsabilità e adottare provvedimenti efficaci. Il deputato ha sottolineato la necessità di investire in risorse umane e tecnologiche per migliorare l'efficienza del sistema sanitario siciliano e garantire un servizio adeguato ai cittadini. "La salute dei siciliani non può essere sottoposta a continui ritardi e inefficienze", ha concluso Faraone. "È ora di cambiare pagina e dare priorità alle esigenze dei cittadini".
La richiesta di dimissioni di Faraone si aggiunge alle numerose critiche che già negli ultimi mesi hanno investito la gestione della sanità siciliana, evidenziando le numerose criticità del sistema. L'opposizione regionale ha sollecitato a più riprese interventi urgenti per migliorare il servizio sanitario regionale, sottolineando l'urgenza di affrontare con determinazione e tempestività il problema dei ritardi nella consegna dei referti.
Si attende ora la risposta delle autorità regionali alle accuse sollevate da Faraone e l'esito dell'eventuale indagine che verrà avviata.