Cronaca

Ritorno a casa dopo 56 anni: Carabinieri restituiscono statue rubate a Sauris

I Carabinieri di Udine hanno restituito alla chiesa di San Lorenzo di Sauris due preziose statue lignee, rubate ben 56 …

Ritorno a casa dopo 56 anni: Carabinieri restituiscono statue rubate a Sauris

I

I Carabinieri di Udine hanno restituito alla chiesa di San Lorenzo di Sauris due preziose statue lignee, rubate ben 56 anni fa. Un ritrovamento straordinario che ha riportato alla luce un pezzo importante della storia e del patrimonio artistico del piccolo borgo montano. L'operazione, condotta con discrezione e professionalità, ha concluso un'indagine durata mesi, basata su accurate ricerche archivistiche e testimonianze raccolte tra gli abitanti del paese.

Le due statue, di notevole valore storico e artistico, rappresentano figure sacre e sono state oggetto di lunghe ricerche da parte degli inquirenti. Il loro recupero rappresenta non solo un successo investigativo, ma anche un gesto di grande importanza per la comunità di Sauris, profondamente legata alla propria storia e alle proprie tradizioni. La restituzione è stata accolta con gioia e commozione da parte del parroco e dei fedeli, che hanno potuto finalmente riabbracciare un pezzo del loro patrimonio culturale.

La complessità dell'indagine ha richiesto un lavoro certosino, che ha coinvolto diversi reparti dei Carabinieri e ha permesso di ricostruire con precisione la vicenda del furto avvenuto nel lontano 1967. Il silenzio che per anni aveva avvolto il caso è stato rotto grazie alla perseveranza degli investigatori, alla collaborazione dei cittadini e a un'attenta analisi di ogni indizio raccolto. Non sono state diffuse informazioni dettagliate sulla modalità di ritrovamento delle statue, al fine di tutelare le delicate fasi investigative ancora in corso.

La cerimonia di restituzione si è svolta in un clima di grande emozione. La comunità di Sauris ha espresso profonda gratitudine ai Carabinieri per l'impegno profuso e per aver restituito alla chiesa un pezzo così importante della sua storia. Le statue, dopo un accurato restauro, troveranno nuovamente posto all'interno della chiesa, dove potranno essere ammirate dai fedeli e dai visitatori, testimoni di un passato ritrovato e di una giustizia che, seppur tardiva, ha finalmente trionfato.

. . .

Ultime notizie