Cultura

Roma onora Fosse: la Lupa Capitolina al Nobel norvegese

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha consegnato oggi la Lupa Capitolina, simbolo della città, allo scrittore e drammaturgo norvegese …

Roma onora Fosse: la Lupa Capitolina al Nobel norvegese

I

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha consegnato oggi la Lupa Capitolina, simbolo della città, allo scrittore e drammaturgo norvegese Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023. La cerimonia, svoltasi nel Salone delle feste del Campidoglio, è stata un momento di grande emozione e di celebrazione della cultura e della letteratura.

Gualtieri, nel suo discorso, ha sottolineato l'importanza della letteratura come strumento di comprensione del mondo e di dialogo tra culture diverse. Ha elogiato il lavoro di Fosse, definendolo un autore di grande talento e sensibilità, capace di esplorare le profondità dell'animo umano con una prosa lirica e potente. Ha inoltre evidenziato il legame profondo tra Roma e la cultura norvegese, celebrando l'eccellenza letteraria del Nobel.

Jon Fosse, visibilmente commosso, ha ringraziato il sindaco e la città di Roma per il prestigioso riconoscimento. Ha espresso la sua gratitudine per l'onore ricevuto, definendo la Lupa Capitolina un simbolo potente e carico di storia. Nel suo breve intervento, ha ribadito la sua convinzione nel potere della letteratura di unire le persone e di promuovere la comprensione reciproca.

La consegna della Lupa Capitolina rappresenta un'iniziativa di alto profilo che sottolinea l'impegno di Roma nel promuovere la cultura e nell'onorare le figure di spicco della letteratura mondiale. L'evento ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo della cultura, della politica e dell'accademia, testimoniando l'importanza dell'evento per la città eterna.

La Lupa Capitolina, simbolo mitologico della fondazione di Roma, è un dono eccezionale, conferito raramente a personalità illustri che hanno contribuito in modo significativo alla cultura e all'umanità. La scelta di Jon Fosse sottolinea l'ammirazione della città di Roma per il suo contributo letterario universale.

. . .