Politica

Rota eletto presidente della sezione INU Basilicata

Potenza si prepara ad accogliere un nuovo leader all'interno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU). Antonio Rota è stato infatti eletto …

Rota eletto presidente della sezione INU Basilicata

P

Potenza si prepara ad accogliere un nuovo leader all'interno dell'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU). Antonio Rota è stato infatti eletto presidente della sezione regionale Basilicata. L'elezione, avvenuta nel corso di un'assemblea che ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore, segna un momento importante per l'INU in Basilicata, aprendo un nuovo capitolo per lo sviluppo urbanistico della regione.

Rota, figura di spicco nel panorama dell'urbanistica italiana, porta con sé una vasta esperienza e una profonda conoscenza delle problematiche specifiche del territorio lucano. La sua elezione è stata accolta con entusiasmo dai colleghi, che si augurano una proficua collaborazione per affrontare le sfide future. Tra le priorità del nuovo presidente vi è la promozione di un disegno urbanistico sostenibile e innovativo, in grado di coniugare le esigenze di sviluppo economico con la preservazione del patrimonio ambientale e culturale della Basilicata.

Il programma di Rota si concentra su diversi punti chiave. In primo luogo, si impegna a rafforzare il ruolo dell'INU Basilicata come punto di riferimento per la pianificazione territoriale e la consulenza urbanistica. Ciò avverrà attraverso la promozione di iniziative formative, l'organizzazione di convegni e workshop, e la collaborazione con le istituzioni locali. Un altro obiettivo fondamentale è quello di favorire il dialogo e la sinergia tra i professionisti del settore, creando una rete di competenze che possa contribuire a rendere la Basilicata un esempio virtuoso di sviluppo urbanistico.

Inoltre, Rota si impegna a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nel processo decisionale urbanistico. Crede fermamente che un'urbanistica di qualità possa essere realizzata solo attraverso un dialogo continuo e costruttivo tra istituzioni, professionisti e cittadini. In questo senso, prevede l'attivazione di iniziative di partecipazione pubblica, come incontri pubblici e consultazioni online, per garantire una maggiore trasparenza e coinvolgimento nella pianificazione del territorio.

Infine, l'attenzione sarà rivolta alla digitalizzazione dei processi urbanistici, un aspetto fondamentale per migliorare l'efficienza e la semplificazione delle procedure. L'obiettivo è quello di utilizzare le tecnologie digitali per facilitare l'accesso alle informazioni e per rendere i processi decisionali più rapidi e trasparenti. Con l'elezione di Antonio Rota, l'INU Basilicata si prepara ad affrontare le sfide del futuro con rinnovato entusiasmo e con una visione chiara e lungimirante dello sviluppo urbanistico della regione.

. . .