Motorsport

Sainz multato: 20.000 euro per ritardo all'inno giapponese

Il pilota spagnolo della Ferrari, Carlos Sainz, è stato multato di 20.000 euro dalla FIA per essersi presentato in ritardo …

Sainz multato: 20.000 euro per ritardo all'inno giapponese

I

Il pilota spagnolo della Ferrari, Carlos Sainz, è stato multato di 20.000 euro dalla FIA per essersi presentato in ritardo alla cerimonia dell'inno nazionale dopo il Gran Premio del Giappone. L'accaduto, avvenuto domenica scorsa sul circuito di Suzuka, ha scatenato una serie di reazioni, con molti che hanno criticato l'atteggiamento del pilota. La FIA, infatti, ha una politica molto rigida riguardo al rispetto del protocollo durante le cerimonie ufficiali, e il ritardo di Sainz è stato considerato una grave violazione di tale regolamento.

Secondo fonti interne alla FIA, Sainz si è giustificato parlando di un inconveniente tecnico nel suo tragitto verso la zona designata per la cerimonia dell'inno. Tuttavia, questa spiegazione non è stata ritenuta sufficiente per evitare la sanzione. La multa rappresenta un ammonimento importante per tutti i piloti, sottolineando l'importanza di rispettare le procedure e il protocollo in tutte le occasioni ufficiali. La FIA ha affermato di voler mantenere un alto standard di comportamento e di rispetto per tutti gli eventi, e che sanzioni di questo tipo serviranno a prevenire situazioni simili in futuro.

La notizia della multa ha generato un ampio dibattito sui social media, con alcuni che hanno difeso Sainz, sottolineando la pressione e la stanchezza che i piloti affrontano durante un weekend di gara. Altri, invece, hanno ribadito l'importanza di rispettare le regole e le istituzioni, anche in situazioni di stress. L'episodio di Suzuka evidenzia l'importanza del rispetto del protocollo in Formula 1 e le rigide conseguenze che comporta la sua violazione, anche per un pilota del calibro di Carlos Sainz.

Non è la prima volta che un pilota viene sanzionato per comportamenti non consoni durante le cerimonie ufficiali. In passato, altri piloti hanno ricevuto multe o avvertimenti per comportamenti simili, dimostrando che la FIA non fa sconti a nessuno, indipendentemente dal suo prestigio o dalla sua posizione in classifica. La multa di 20.000 euro a Sainz serve come un monito chiaro e preciso a tutti i partecipanti al campionato di Formula 1: il rispetto del regolamento e del protocollo è fondamentale, e le violazioni saranno sanzionate con decisione.

. . .