Salis: Lo sport a Genova, un diritto per tutti
D
Durante la campagna elettorale per le Comunali di Genova, il candidato Salis ha ribadito la sua ferma convinzione che lo sport debba essere un diritto accessibile a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro condizioni economiche o sociali. Ha sottolineato l'importanza di investire nelle infrastrutture sportive, migliorando la qualità degli impianti esistenti e creando nuovi spazi dedicati all'attività fisica.
Salis ha proposto un piano concreto che prevede l'ampliamento dell'offerta di attività sportive gratuite o a basso costo, rivolte in particolare ai giovani e alle fasce più deboli della popolazione. Questo includerebbe la promozione di programmi di educazione fisica nelle scuole, la creazione di più centri sportivi di quartiere e l'incentivazione di iniziative di sport inclusivo per persone con disabilità. Il suo obiettivo è quello di contrastare la sedentarietà e promuovere uno stile di vita sano attraverso la pratica sportiva.
Inoltre, il candidato ha evidenziato l'importanza di collaborare con le associazioni sportive locali per sviluppare progetti innovativi e sostenibili. Ha promesso di semplificare le procedure burocratiche per ottenere finanziamenti e permessi, agevolando così l'attività delle società sportive genovesi. La sua visione è quella di una Genova dove lo sport non sia solo un passatempo, ma uno strumento fondamentale per la crescita personale, l'integrazione sociale e lo sviluppo della comunità. In questo modo, lo sport diventerebbe un vero e proprio motore di cambiamento positivo per la città.
La proposta di Salis è stata accolta con favore da molte associazioni sportive e cittadini che si augurano una reale implementazione di queste misure per rendere Genova una città più attiva e inclusiva. La sfida, ora, è quella di trasformare queste dichiarazioni in azioni concrete, garantendo una gestione efficiente delle risorse pubbliche e una distribuzione equa dei benefici tra tutti i cittadini.