Economia

Salone del Mobile: Export lombardo del settore a 4,8 miliardi

Il Salone del Mobile di Milano si conferma un motore economico di grande rilevanza per la Lombardia. Secondo quanto dichiarato …

Salone del Mobile: Export lombardo del settore a 4,8 miliardi

I

Il Salone del Mobile di Milano si conferma un motore economico di grande rilevanza per la Lombardia. Secondo quanto dichiarato da Alessandro Spada di Assolombarda, il settore del mobile in regione genera un export di 4,8 miliardi di euro. Un dato che sottolinea la forza e la competitività del comparto a livello internazionale.

Spada ha evidenziato l'importanza del Salone come vetrina globale per le aziende lombarde, permettendo loro di consolidare relazioni commerciali esistenti e di creare nuove opportunità di business. L'evento rappresenta un momento cruciale per presentare le ultime innovazioni tecnologiche e di design, rafforzando la leadership italiana nel settore arredo a livello mondiale.

Il successo del Salone del Mobile si riflette non solo sull'export, ma anche sull'indotto e sull'occupazione, generando una ricaduta economica positiva sull'intero ecosistema produttivo lombardo. L'evento attira migliaia di visitatori da ogni parte del mondo, contribuendo a promuovere il Made in Italy e a consolidare l'immagine della Lombardia come centro nevralgico del design e dell'arredamento.

L'impatto economico del Salone del Mobile è considerevole, stimolando investimenti, innovazione e crescita nel settore. L'obiettivo, secondo Spada, è di continuare a investire nella promozione del settore e nel suo sviluppo, consolidando la posizione di leadership della Lombardia nel mercato globale dell'arredamento.

Assolombarda si impegna a supportare le aziende lombarde del settore, fornendo loro strumenti e risorse per competere con successo a livello internazionale. La collaborazione tra istituzioni, associazioni e imprese è fondamentale per garantire la crescita sostenibile del comparto e per rafforzare la sua competitività sul mercato globale, contribuendo a mantenere alta la bandiera del design e dell'eccellenza italiana nel mondo.

. . .