Salviamo i rospi! Legambiente cerca volontari
L
Legambiente lancia un appello urgente: sono necessari volontari per proteggere i rospi durante la loro migrazione primaverile. Ogni anno, migliaia di questi anfibi vengono travolti dalle auto mentre si dirigono verso gli stagni per riprodursi. Un fenomeno drammatico che mette a rischio la sopravvivenza di queste importanti specie.
L'associazione ambientalista si impegna da anni nella tutela della biodiversità e quest'anno ha deciso di intensificare gli sforzi per contrastare la moria di rospi sulle strade. I volontari saranno impegnati in attività di monitoraggio e di salvataggio degli animali, guidandoli in sicurezza attraverso le strade più pericolose. L'impegno richiederà diverse ore di lavoro serale, durante il periodo di massima migrazione, ma sarà un'esperienza gratificante e fondamentale per la conservazione della natura.
L'attività di volontariato si svolgerà in diverse aree del paese, e Legambiente fornirà ai partecipanti tutto il materiale necessario: guanti, torce, e indicazioni precise su come operare in sicurezza e nel rispetto degli animali. Non è richiesta una particolare esperienza, ma solo buona volontà e sensibilità ambientale.
Se anche tu vuoi contribuire a salvare i rospi e fare la differenza per l'ambiente, non esitare a contattare Legambiente. Partecipa a questa importante iniziativa e diventa parte della soluzione! Contribuisci a garantire un futuro ai rospi e a tutta la biodiversità del nostro territorio. La tutela della fauna selvatica è un impegno di tutti, e il tuo contributo, anche se piccolo, può fare la differenza. Unisciti alla rete di volontari Legambiente e fai sentire la tua voce per la protezione della natura.
Per informazioni e iscrizioni, visita il sito web di Legambiente o contatta la sede locale più vicina.