Salvini attacca il kit di sopravvivenza Ue: 'Invasione islamica'
M
Matteo Salvini ha sferrato un attacco frontale contro il kit di sopravvivenza proposto dall'Unione Europea, definendolo irrilevante di fronte a ciò che lui considera la vera emergenza: l'invasione islamica. Il leader della Lega ha dichiarato che le risorse destinate al kit, pensato per affrontare situazioni di crisi, sarebbero meglio impiegate per contrastare quello che lui definisce un fenomeno migratorio incontrollato e pericoloso.
Salvini ha sottolineato la sua contrarietà alla politica migratoria dell'UE, accusandola di essere complice di un'invasione. Ha ribadito la sua posizione dura sull'immigrazione, chiedendo controlli più severi alle frontiere e un'immediata chiusura dei porti italiani alle navi che trasportano migranti. Le sue dichiarazioni sono state accompagnate da toni accesi e da accuse di debolezza nei confronti delle istituzioni europee.
La critica di Salvini si concentra non solo sull'inefficacia del kit di sopravvivenza, ma anche sulla presunta mancanza di priorità da parte dell'UE. Secondo il leader leghista, l'attenzione dovrebbe essere concentrata sulla sicurezza nazionale e sulla protezione dei confini, piuttosto che su misure che considera di scarso impatto effettivo. La sua posizione ha suscitato reazioni contrastanti, con esponenti politici di altri partiti che hanno condannato le sue parole come strumentalizzazione del problema migratorio e linguaggio xenofobo.
L'UE, al momento, non ha risposto direttamente alle accuse di Salvini. Il kit di sopravvivenza, invece, fa parte di una più ampia strategia di gestione delle emergenze, che include anche la preparazione a disastri naturali e altre situazioni di crisi. La polemica si inserisce in un contesto di crescente tensione sulle politiche migratorie in Europa, con diversi paesi che si trovano in disaccordo sulle modalità di gestione dei flussi migratori.