Salvini, Crosetto e Calderone al Question Time
L
La Camera dei Deputati ha ospitato oggi un acceso Question Time con tre ministri del governo Meloni: Matteo Salvini, Guido Crosetto e Marina Calderone. L'evento ha visto i tre esponenti del governo rispondere a numerose domande poste dai deputati di diversi gruppi parlamentari. I temi affrontati sono stati numerosi e di grande attualità, spaziando da questioni di politica interna a problematiche di respiro internazionale.
Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha dovuto affrontare interrogativi sulla gestione delle risorse del Pnrr destinate ai trasporti, nonché sulle recenti polemiche riguardanti alcuni progetti infrastrutturali. Le sue risposte sono state spesso accompagnate da una difesa accesa delle scelte del governo, sottolineando l'impegno per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il ministro della Difesa, Crosetto, si è invece trovato a rispondere a domande sulla situazione internazionale, con particolare riferimento al conflitto in Ucraina e al ruolo dell'Italia nel contesto NATO. L'attenzione si è concentrata anche sulla spesa militare e sulla modernizzazione delle forze armate italiane. Crosetto ha ribadito l'impegno del governo per la sicurezza nazionale e la cooperazione internazionale.
Infine, la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Calderone, ha dovuto affrontare diverse interpellanze riguardanti il caro vita, le politiche attive del lavoro e la previdenza sociale. Numerose domande hanno riguardato le misure di sostegno alle famiglie e alle imprese in difficoltà, sollecitando interventi concreti e soluzioni efficaci per contrastare la crisi economica.
Il Question Time si è rivelato un momento di confronto intenso e vivace, con interventi spesso accesi da parte dei deputati e risposte altrettanto decise da parte dei ministri. L'evento ha offerto un'importante occasione per valutare l'operato del governo e per sollecitare risposte concrete alle numerose questioni che affliggono il paese. La diretta televisiva ha registrato un'ascoltabilità significativa, a testimonianza dell'interesse suscitato dalla presenza contemporanea di tre ministri di peso del governo in Aula.