Ambiente

San Lazzaro: 100mila euro per la sicurezza idraulica

Il Comune di San Lazzaro di Savena investirà 100.000 euro per migliorare la sicurezza idraulica dei corsi d'acqua minori presenti …

San Lazzaro: 100mila euro per la sicurezza idraulica

I

Il Comune di San Lazzaro di Savena investirà 100.000 euro per migliorare la sicurezza idraulica dei corsi d'acqua minori presenti sul territorio. L'intervento, ritenuto fondamentale per la prevenzione del rischio idrogeologico, si concentrerà sulla manutenzione e il potenziamento delle infrastrutture esistenti, al fine di mitigare il rischio di allagamenti e danni causati da eventi meteorologici avversi. Il progetto, frutto di un'attenta analisi del territorio e delle sue vulnerabilità, prevede una serie di azioni mirate a garantire la protezione civile e la sicurezza dei cittadini.

Le opere previste includono la pulizia e la manutenzione delle sponde dei corsi d'acqua, la rimozione di ostacoli che potrebbero impedire il regolare deflusso delle acque, e la riparazione di eventuali danni alle infrastrutture esistenti. Verranno inoltre effettuati interventi di rinaturalizzazione in alcuni punti strategici, al fine di favorire l'assorbimento naturale dell'acqua e ridurre l'impatto delle piogge intense. L'amministrazione comunale si è impegnata a seguire attentamente l'avanzamento dei lavori, garantendo la trasparenza e l'efficacia dell'investimento.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante nella strategia di mitigazione del rischio idrogeologico del Comune di San Lazzaro. L'amministrazione sottolinea l'importanza di investire nella sicurezza idraulica per proteggere la comunità da eventi calamitosi, garantendo la salute pubblica e la tutela del patrimonio ambientale. L'obiettivo è quello di creare un territorio più resiliente e preparato ad affrontare le sfide climatiche future. I lavori dovrebbero iniziare a breve e concludersi entro la fine dell'anno, a seconda delle condizioni meteorologiche e delle tempistiche di appalto. L'amministrazione comunale si impegna a comunicare periodicamente gli aggiornamenti sull'avanzamento del progetto alla cittadinanza.

. . .