Sanremo resta a Sanremo: respinto ricorso Rai per spostamento a Torino
I
Il Consiglio di Stato ha definitivamente archiviato la possibilità di vedere il Festival di Sanremo lontano dalla sua storica sede. È stata respinta, infatti, la richiesta della Rai di spostare l'evento a Torino. La decisione mette fine a una controversia che aveva suscitato non poco dibattito nel mondo dello spettacolo e tra gli appassionati del Festival.
La Rai aveva presentato ricorso, motivando la richiesta di spostamento con ragioni logistiche e organizzative, evidenziando presunte difficoltà nell'allestimento e nella gestione della manifestazione a Sanremo. Tuttavia, il Consiglio di Stato ha ritenuto infondate le motivazioni addotte dalla televisione pubblica, confermando la validità delle scelte organizzative già prese.
La decisione rappresenta una vittoria per i sostenitori della tradizione e per la città di Sanremo, che vedono nel Festival un evento fondamentale per l'economia e l'immagine turistica della località ligure. Lo spostamento a Torino, infatti, avrebbe comportato un impatto significativo sull'indotto locale, con ripercussioni su alberghi, ristoranti, attività commerciali e non solo.
Con la sentenza del Consiglio di Stato, la Rai è costretta a rivedere i propri piani e a concentrarsi sull'organizzazione del Festival nella sua consueta sede. Questo significa che Sanremo resterà a Sanremo, almeno per l'edizione del prossimo anno. La decisione definitiva elimina l'incertezza che aleggiava da tempo sull'evento, permettendo alla Rai di dedicarsi finalmente alla programmazione del festival, senza dover affrontare ulteriori cause legali o problemi burocratici. Si attende ora l'annuncio ufficiale della Rai con tutte le informazioni sul prossimo festival, confermando la location storica e anticipando, se possibile, anticipazioni su cantanti e ospiti.
La sentenza, oltre a chiudere la questione dello spostamento, rappresenta un precedente importante per le future edizioni del Festival. La decisione del Consiglio di Stato, infatti, rafforza il legame indissolubile tra il Festival di Sanremo e la città che lo ha ospitato per decenni, consacrando la sua collocazione come una tradizione inamovibile nel panorama televisivo italiano.