Santa Maria Maggiore gremita: 20mila fedeli per Papa Francesco
*
Papa Francesco ha celebrato la messa a Santa Maria Maggiore, richiamando una folla immensa di fedeli. La basilica, già colma di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, ha ospitato oltre 20.000 persone. Secondo le stime diffuse dalla Santa Sede, 13.000 fedeli erano già entrati nella basilica prima dell'inizio della celebrazione, dimostrando un'attesa e un'adesione straordinarie all'evento religioso.
L'atmosfera era carica di spiritualità e di un'energia palpabile. I fedeli, provenienti da diverse nazioni e culture, hanno partecipato con grande devozione alla celebrazione eucaristica presieduta dal Santo Padre. La piazza antistante la basilica era gremita, con numerosi fedeli che hanno assistito alla messa da schermi giganti allestiti per l'occasione.
La scelta di Santa Maria Maggiore, una delle basiliche papali maggiori di Roma, sottolinea l'importanza dell'evento e la profonda devozione del Papa per la Madonna. La messa, che si è protratta per diverse ore, è stata caratterizzata da momenti di preghiera intensa, canti solenni e l'omelia del Pontefice, che ha rivolto un messaggio di speranza e di pace al mondo intero.
La presenza di 20.000 fedeli a Santa Maria Maggiore rappresenta un evento di grande portata, un segno tangibile della forza della fede e dell'affetto che i cattolici nutrono per Papa Francesco. La sicurezza è stata garantita da un forte dispiegamento di forze dell'ordine, che hanno vigilato attentamente sul regolare svolgimento dell'evento.
La giornata si è conclusa con un'atmosfera di gioia e di profonda commozione, lasciando un segno indelebile nel cuore di quanti hanno partecipato alla celebrazione. L'affluenza record sottolinea l'importanza del messaggio di Papa Francesco e la profonda connessione spirituale che unisce il Pontefice ai suoi fedeli.