Politica

Santanchè contro le recensioni fasulle: incontro con le piattaforme

Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha incontrato i rappresentanti delle principali piattaforme online per discutere il problema delle recensioni …

Santanchè contro le recensioni fasulle: incontro con le piattaforme

I

Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha incontrato i rappresentanti delle principali piattaforme online per discutere il problema delle recensioni false che danneggiano il settore turistico italiano. L'incontro, svoltosi a Roma, ha visto la partecipazione di aziende come TripAdvisor, Booking.com e Google, tra le altre.

La Ministra ha sottolineato l'importanza di contrastare la diffusione di recensioni false e manipolate, che ledono la reputazione delle strutture ricettive e creano un'immagine distorta del turismo italiano. Queste recensioni, spesso frutto di competizione sleale o di campagne di denigrazione, possono avere un impatto significativo sulle prenotazioni e sul fatturato delle aziende del settore.

Durante l'incontro, Santanchè ha evidenziato la necessità di una maggiore collaborazione tra le istituzioni e le piattaforme online per identificare e rimuovere le recensioni non autentiche. Si è discusso dell'importanza di migliorare i sistemi di verifica e di rafforzare i meccanismi di segnalazione per consentire agli utenti di denunciare con facilità le recensioni false. Le piattaforme si sono mostrate disponibili a collaborare e a investire ulteriormente nello sviluppo di tecnologie e procedure che consentano di individuare e rimuovere le recensioni fraudolente.

Inoltre, si è parlato della necessità di sensibilizzare gli utenti sul problema delle recensioni false e di incoraggiarli a lasciare recensioni oneste e veritiere. La trasparenza e l'autenticità delle recensioni sono fondamentali per garantire la fiducia dei viaggiatori e per sostenere la crescita del settore turistico italiano.

Il Ministero del Turismo si impegna a lavorare con le piattaforme online per implementare soluzioni efficaci contro le recensioni false, promuovendo così un turismo italiano più equo e competitivo. Si prevede un'ulteriore serie di incontri per monitorare i progressi e definire strategie comuni per combattere questo fenomeno. L'obiettivo comune è quello di tutelare la reputazione del turismo italiano e garantire ai viaggiatori informazioni affidabili per pianificare i loro soggiorni.

. . .