Santanché: Turismo, impegno governativo post-Covid
I
Il ministro del Turismo, Daniela Santanché, ha ribadito il forte impegno del Governo per il rilancio del settore turistico italiano, duramente colpito dalla pandemia di Covid-19. In una recente dichiarazione, Santanché ha sottolineato l'importanza strategica del turismo per l'economia nazionale e ha illustrato alcune delle iniziative messe in campo per sostenerne la ripresa.
Tra le misure principali, si segnalano investimenti mirati per la digitalizzazione delle imprese turistiche, con l'obiettivo di migliorare la competitività e l'attrattività del settore sul mercato internazionale. Si prevede inoltre un rafforzamento della promozione turistica all'estero, puntando su campagne pubblicitarie innovative e sulla valorizzazione delle eccellenze italiane.
Un altro aspetto cruciale evidenziato dal ministro riguarda la formazione del personale del settore, con l'obiettivo di accrescere le competenze e le capacità professionali degli operatori turistici. Questo aspetto è considerato fondamentale per garantire un servizio di qualità e un'esperienza turistica sempre più appagante per i visitatori.
Santanché ha inoltre annunciato interventi per la sostenibilità ambientale del settore, promuovendo pratiche eco-compatibili e favorendo lo sviluppo di un turismo responsabile e rispettoso dell'ambiente. L'obiettivo è quello di coniugare la crescita economica con la preservazione del patrimonio naturale e culturale italiano.
Infine, il ministro ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra pubblico e privato, evidenziando la necessità di un lavoro di squadra per raggiungere gli obiettivi prefissati. Un'azione concertata tra istituzioni, imprese e operatori del settore è considerata essenziale per garantire il successo delle politiche turistiche e il rilancio del settore in chiave moderna e sostenibile.